Fondatori leggendari delle antiche Olimpiadi di Grecia


Fondatore leggendario olimpiadi antiche: Augia

Pausania riprende altre leggende minori su presunti fondatori dei giochi di Olimpia(ib.5, 8, 2). Quando i figli di Pelope si dispersero da Elide per tutto il Peloponneso, dice Pausania, Amitaone, figlio di Creteo e cugino di Endimione per parte di padre, allestì le gare olimpiche e dopo di lui le allestirono in collaborazione Pelia e Neleo. Poi fu la volta di Augia. Augia è quel famoso re dell'Elide le cui stalle sovrabbondanti di letame furono pulite da Eracle nella quinta impresa ordinata da Euristeo, re di Tirinto e Micene e cugino dell'eroe delle dodici imprese. Augia era un discendente di Endimione, essendo figlio di Eleo(nella leggenda forse confuso col dio Elio, dice Pausania), nipote di Etolo, figlio quest'ultimo di Asterodia, moglie di Endimione, secondo la ricostruzione di Pausania.
La quinta impresa di Eracle è molto interessante dal punto di vista delle connessioni con i sistemi agricoli per la concimazione dei campi cerealicoli. Si è chiesto qualche storico, qualche mitologo greco come mai Augia abbia le stalle piene di letame? Le risposte date dal racconto mitologico sono estremamente fragili. Augia aveva ottenuto dal padre Elio o da qualche altra divinità che i suoi armenti fossero prolifici e immuni da malattie, inoltre le porte delle stalle erano custodite da dodici tori dal mantello bianco-argenteo sacri a Elio e questi tori bastavano a mettere in fuga eventuali belve feroci. Ma quali bestie feroci? Il lupo, il cinghiale?
Invece sarebbe bene mettere i piedi per terra e cercare di spiegare l'esubero di letame come fosse un risultato proveniente dal libero mercato. Probabilmente Augia era molto ricco perchè vendeva il letame degli animali. Perchè non lo vendette più? Semplicemente perchè non era richiesto come una volta. Probabilmente molti contadini cominciarono ad alternare i cereali con le leguminose e trovarono i risultati soddisfacenti anche senza l'uso del letame o con un suo uso molto moderato. Che l'alternanza tra cereali e leguminose fosse usata in Argolide già in età micenea è attestato da studi di archeobotanica (vedi questo articolo sulla "Domesticazione delle piante in agricoltura: mondo egeo").
Questo re Augia è famoso per avere negato ad Eracle il compenso pattuito del dieci per cento del bestiame posseduto perchè a compiere l'opera in definitiva erano stati gli dei-fiume Alfeo e Peneo. Augia pur di non pagare espulse dal regno il figlio Fileo che era stato testimone del patto con Eracle e che nella causa intentata da Eracle aveva testimoniato a favore di quest'ultimo. I giudici però diedero ragione a Augia contro Ercole. E lo stesso Euristeo non riconobbe quell'impresa di Eracle perchè, servo al suo servizio, aveva richiesto un compenso. Da aggiungere, per comprendere forse la chiave del racconto, che Euristeo fu poi perseguitato dai figli di Eracle e cercò di rifugiarsi ad Atene, ma gli ateniesi lo respinsero. C'è forse in questi miti di Eracle un tentativo di allargare la base politica anche agli artigiani e ai piccoli proprietari terrieri, quindi un tipo di cultura vicino a quella della polis di Atene? Certo dal mito della quinta impresa di Eracle ne escono a pezzi sia Augia, sia Euristeo, entrambi re di regni nel Peloponneso.
Per quanto riguarda Augia come fondatore o rifondatore dei giochi di Olimpia non pare ci siano leggende o particolarità. Ma probabilmente c'è sotto una associazione agraria tra produzione di letame e fertilità della terra grazie all'uso del letame. Anche il letame poteva rappresentare un rimedio aleatorio per ingrassare la terra, per cui un agone era assolutamente di buon auspicio che potesse funzionare realmente. Pausania riferisce(ib. 5,8,5) di un discendente di Augia che dopo circa cinque generazioni organizzò di nuovo i giochi di Olimpia. Si chiamava Ossilo ed era il nonno di Ifito, colui che secondo i dati storici li organizzò nel 776 a.C.


Sopra Eracle, Augia e le vacche di quest'ultimo




TAG: Olimpiadi antiche, fondatori leggendari, ipotesi agraria di origine dei giochi di Olimpia, agone come rito agrario, Zeus, Eracle Ideo, Eracle di Anfitrione, Augia, Endimione, Climeno, Pausania, Dea della terra madre, sistema migliorativo della terra, letame, leguminosa, maggese.


Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

Trick Or Treat Studios Evil Dead 2 Replica 1/1 Book of the Dead Necronomicon V2

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm