Le api, il miele e il mondo dell'alveare nel mito



TAG: ape, alveare, miele, rito di Eleusi, Melissa, Demetra, L'antro delle Ninfe di Omero, Melissa, capra Amaltea, Esiodo e i fuchi, l'alveare di Aristotele, cannibalismo delle api, il mito di Glauco figlio di Minosse, il mito del dio ittita Telipinu, Aristeo, il mito di Euridice, Orfeo, l'enigmatica Atalanta, le api del Sudamerica, miti sudamericani che spiegano perché' il miele risulta scarso, J.C. Lévi-Strauss

Le api, il mondo dell'alveare nelle favole di Esopo e di Fedro

Esopo dipinto dal pittore Velazquez

Se in sede mitico-religiosa le api e il mondo dell'alveare sono molto positive e rimandano a un sistema giusto in cui, per esempio, i fuchi, ritenuti inetti, vengono messi da parte e lasciati morire, nelle fiabe o meglio nelle fabule di Esopo e di Fedro, non pare che ci sia coerenza in questo atteggiamento. In una fabula di Fedro si ritrova lo stesso spirito di ammirazione nei confronti delle api laboriose. Si tratta della fabula "A proposito di quei favi" (III,13). In questa fabula api e fuchi si contendono i favi come loro abitazioni. Viene chiamato a giudice una vespa. Quest'ultima proclama che i favi sono di coloro che sanno fare le celle dei favi con la cera e coloro che vi depositano il miele. I fuchi respinsero la proposta della vespa, al contrario delle api. Quindi la vespa assegnò i favi alle api.
Diversi atteggiamenti, inevece, nelle favole di animali di Esopo. Il mondo dell'alveare, anzi il suo prodotto ovvero il miele, è apprezzato nella favola "Il contadino e l'albero"(n.85), in cui un contadino stava per abbattere un albero che non dava frutti. Dopo aver colpito con l'accetta il tronco dell'albero, il contadino si avvide che in una sua parte cava stava un alveare di api. Prese dai favi e assaggiò il miele. Da allora curò l'albero e onorò quell'albero come sacro.
Controversa è la fiaba "Le api e Zeus" (n.234) in cui le api chiedono a Zeus di poter colpire a morte gli uomini che si impossessavano del loro miele. Zeus, però, acconsente parzialmente alla richiesta delle api. Le api potranno colpire gli uomini, ma facendo ciò moriranno di sicuro per via della perdita del pungiglione. La morale della fabula non è chiara e probabilmente sarà stata cambiata a secondo dei contesti degli ascoltatori. Se le api considerano dei nemici gli uomini, perchè magari portano via troppo miele dall'alveare, allora il loro rivoltarsi dovrebbe essere giusto. Ma probabilmente si vuole fare risalire l'equilibrio della natura alla divinità suprema, i cui disegni sono molto spesso imperscrutabili per gli uomini.
La terza ed ultima favola di Esopo. con argomento le api, è "L'apicultore" (n.235) e fa così:
Durante l'assenza dell'apicoltore, un tale penetrò nella sua casa e gli portò via il miele e i favi. Al suo ritorno, il proprietario vide le arnie vuote e si fermò ad esaminarle; ma le api che tornavano dal pascolo, trovandolo li, lo assalirono con i pungiglioni e lo conciarono orribilmente. "Brutte bestiacce" - diceva - "Il ladro dei vostri favi l'avete lasciato andar via impunito, e a me che mi prendo cura di voi, riservate un trattamento così spietato !".
Così alcuni uomini che, per incoscienza, non si guardano dai nemici, respingono poi i loro amici come se fossero la causa dei loro mali.
In questa favola è ribadita l'impossibilità della comunicazione tra uomo e api. Se le api si parlano bene tra loro, non così si può dire tra l'ape e l'uomo, perché, in fin dei conti, non riescono a comprendere quando l'uomo opera per il loro bene e viceversa. E a volte si comportano allo stesso modo gli uomini. C'è, probabilmente, alla base di questa morale, una visione paternalistica del rapporto tra padrone(l'uomo) e i lavoratori-schiavi(le api).



Tutte le pagine dell'articolo Le api nel mito



Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

Trick Or Treat Studios Evil Dead 2 Replica 1/1 Book of the Dead Necronomicon V2

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm