Atleti vincitori alle antiche Olimpiadi di Grecia


Vincitori dalla 91^ alla 120^ Olimpiade antica

Olimpiade 91^=416 a.C.
Vincitori, stadio: Esseneto di Agrigento; quadriga: Alcibiade* di Atene(1,22,7); lotta ragazzi: (?)Nicostrato di Erea(6,3,11); pancrazio: Androstene di Menalo(6,6,1).
*Si tratta di Alcibiade figlio di Clinia, Atene, 450 a.C. – Frigia, 404 a.C. un militare e politico ateniese, oratore e statista di altissimo livello. Era un uomo molto ambizioso e fortemente spregiudicato e fu allievo prediletto del filosofo Socrate. Prima della rovinosa spedizione ateniese in Sicilia volle partecipare ai giochi di Olimpia con ben sette carri, più di quanto ogni altro privato cittadino avesse mai fatto fino ad allora. Tre dei suoi carri arrivarono rispettivamente primo, secondo e quarto.

Olimpiade 92^=412 a.C.
Vincitori, stadio: Esseneto di Agrigento.

Olimpiade 93^=408 a.C.
Gare: ammessa la pariglia(5,8,10).
Vincitori, stadio: Eubata o Eubota(6,8,3) di Cirene; quadriga: Archelao di Macedonia; pariglia: Evagora eleo; pancrazio: Pulidamante di Scotusa(6,5,4sg.).

Olimpiade 94^=404 a.C.
Vincitori, stadio: Crocinas di Larissa; dolico: Lastene di Tebe; lotta: Simmaco eleo(6,1,3); pugilato: Eucle di Rodi(6,6,2); pugilato ragazzi: Pusirodo di Turii(5,6,8); pancrazio: Promaco di Pellene(6,8,5).

Olimpiade 95^=400 a.C.
Gare: istituire nove ellanodici(5,9,5).
Vincitori, stadio: Minos di Atene; quadriga: Timone eleo(6,2,8); galoppo: Esipo eleo(6,2,8); lotta: Baucide di Trezene(6,8,4); lotta ragazzi: Eutimene di Menalo(6,8,5); pugilato: Damarco di Parrasia(8,8,2); pugilato ragazzi: Senodico di Cos(6,14,14); pancrazio: Antioco di Lepreo(6,3,9).

Olimpiade 96^=396 a.C.
Vincitori, stadio: Eupolemo eleo(6,3,7); diaulo: Crocinas di Larissa; stadio ragazzi: Epicare di Atene; quadriga: Cinisca di Sparta(3,8,1); lotta ragazzi: Archedamo eleo(6,1,3); pugilato ragazzi: Bicelo di Sicione(6,13,7).
Fatti: anno 2° 395 a.C., in Atene arconte Diofanto; incendio del tempio di Atena Alea a Tegea(8,45,4).

Olimpiade 97^=392 a.C.
Gare: istituiti dieci atloteti(5,9,5).
Vincitori, stadio: atleta(?) di Terina; stadio ragazzi: Dicone di Caulonia(6,3,11); quadriga: Cinisca di Sparta(3,8,1); lotta: Eutimene di Menalo(6,8,5); pugilato: Formione di Alicarnasso(5,21,3); pugilato ragazzi: Neolaida di Feneo(6,1,3).

Olimpiade 98^=388 a.C.
Vincitori, stadio: Sosippo di Atene; galoppo: Cleogene eleo(6,1,4); lotta: Aristodamo eleo(6,3,4); pugilato: Eupolo tessalo(5,21,3); pugilato ragazzi: Antipatro di Mileto(6,2,6).
Fatti: si ingliggono i primi sei Zani con le multe inflitte ad atleti corrotti e corruttori(5,21,2).

Olimpiade 99^=384 a.C.
Gare: amessa la quadriga di puledri(5,8,10).
Vincitori, stadio e diaulo: Dicone di Siracusa(6,3,11); dolico: Sotade di Creta(6,18,6); stadio ragazzi: Licino di Elea(6,10,9): quadriga puledri: Euribiade di Sparta(5,8,10); lotta: Naricida di Figalia(6,6,1); pugilato: Damossenida di Menalo(6,6,3); pugilato ragazzi: Alceto di Clitore(6,9,2); pentatlon: Ismone eleo(6,3,9).

Olimpiade 100^=380 a.C.
Gare: amessa la quadriga di puledri(5,8,10).
Vincitori, stadio: Dionisodoro di Taranto; dolico: Sotade di Efeso(6,18,6); stadio ragazzi: Dinoloco eleo(6,1,4); pugilato ragazzi: Ippo eleo(6,3,5); pancrazio: Senofonte di Egio(6,3,13).

Olimpiade 101^=376 a.C.
Vincitori, stadio: Damone di Turii(7,25,4); pugilato: Labace di Lepreo(6,3,4); pugilato ragazzi: Critodamo di Clitore(6,8,5); pentatlon: Somio eleo(6,3,2).
Fatti: anno 4° 373 a.C., in Atene arconte Astio; distrutta Elice(7,25,4).

Olimpiade 102^=372 a.C.
Vincitori, stadio: Damone di Turii(4,27,9); pariglia e quadriga puledri: Troilo eleo(6,1,4); lotta ragazzi: Senocle di Menalo(6,9,2); pugilato ragazzi: Tersiloco di Corcira(6,13,6).
Fatti: anno 2° 371 a.C., in Atene arconte Frasiclide(6,5,3), Alessandro di Fere conquista Scotusa(6,5,3); battaglia di Leuttra; fondazione di Megalopoli(8,27,8). Anno 3°, 370 a.C. in Atene arconte Discineto; ritorno dei Messeni nel Peloponneso(4,27,9).

Olimpiade 103^=368 a.C.
Gare: istituiti dodici ellanodici(5,9,5).
Vincitori, stadio: Pitostrato di Atene; stadio ragazzi: Damisco messenio(6,2,11); pariglia: Eurileonide di Sparta(3,17,6); pugilato: Aristione di Epidauro(6,13,6); pancrazio: Senarce di Strato(6,2,1).

Olimpiade 104^=364 a.C.
Gare: istituiti otto ellanodici(5,9,6).
Vincitori, stadio: Focide di Atene; quadriga: Eubata(o Eubota) di Cirene(6,8,3); pancrazio: Sostrato di Sicione(6,4,2).
Fatti: Queste olimpiadi furono considerate "anolimpiadi" dagli Arcadi(6,4,2).

Olimpiade 105^=360 a.C.
Vincitori, stadio: Poro di Cirene(o Poro, 10,2,3); quadriga: Teocresto I di Cirene(6,12,7); lotta ragazzi: Agenore di Tebe(6,6,2); pugilato: Filammone di Atene; pancrazio: Sostrato di Sicione(6,4,2).
Fatti: anno 4° 357 a.C. , in Atene arconte Agatocle; i Focesi occupano Delfi(10,2,3).

Olimpiade 106^=356 a.C.
Vincitori, stadio: Poro di Cirene(o Poro, 10,2,3); galoppo: Filippo II di Macedonia; lotta: Cherone di Pellene(7,27,7); pancrazio: Sostrato di Sicione(6,4,2).

Olimpiade 107^=352 a.C.
Vincitori, stadio: Smicrinas di Taranto; quadriga: Filippo II di Macedonia; pariglia: Timocrate di Atene; lotta: Cherone di Pellene(7,27,7); pugilato ragazzi: Ateneo di Efeso(6,4,1).

Olimpiade 108^=348 a.C.
Gare: istituiti dieci ellanodici(5,9,6).
Vincitori, stadio: Policle di Cirene(10,3,1); pariglia: Filippo II di Macedonia; lotta: Cherone di Pellene(7,27,7); lotta ragazzi: Rschilo di Tespie.
Fatti: 348 a.C. in Atene arconte Teofilo; fine della guerra sacra(10,3,1).

Olimpiade 109^=344 a.C.
Vincitori, stadio: Aristoloco di Atene; corsa armata: Callicrate di Magnesia(6,17,3); quadriga: Aribba di Epiro; lotta: Cherone di Pellene(7,27,7); pugilato ragazzi: Damareto di Messene(6,14,11).

Olimpiade 110^=340 a.C.
Gare: istituiti dieci ellanodici(5,9,6).
Vincitori, stadio: Anticle di Atene(10,3,1); corsa armata: Callicrate di Magnesia(6,17,3) ;pugilato ragazzi: Talesta di Messene(6,14,4).

Olimpiade 111^=336 a.C.
Vincitori, stadio: Cleomanti di Clitore; pugilato: Mis di Taranto; pancrazio: Diossippo di Atene.

Olimpiade 112^=332 a.C.
Vincitori, stadio: Grilo di Calcide; lotta: Chilone di Patre(6,4,6); pentatlon: Callippo di Atene(5,21,5) ;pugilato: Satiro eleo(6,4,5).
Fatti: multato Callippo per aver corrotto gli atleti del pentatlon(5,21,5).

Olimpiade 113^=328 a.C.
Vincitori, stadio: Clitone di Macedonia; dolico: Ageo di Argo; lotta: Chilone di Patre(6,4,6); pugilato: Satiro eleo(6,4,5).

Olimpiade 114^=324 a.C.
Vincitori, stadio: Micimas di Rodi; pugilato ragazzi: Duride di Samo(6,13,5); pancrazio: Astianatte di Mileto.

Olimpiade 115^=320 a.C.
Vincitori, stadio: Damasia di Anfipoli; lotta ragazzi: Ermesianatte di Colofone(6,17,4); pugilato ragazzi: Pittalo eleo(6,16,8); pancrazio: Astianatte di Mileto.

Olimpiade 116^=316 a.C.
Vincitori, stadio: Dinostene di Sparta(6,16,8); pugilato ragazzi: Cherilo eleo(6,17,5); pancrazio: Astianatte di Mileto.

Olimpiade 117^=312 a.C.
Vincitori, stadio: Parmenione di Mitilene; pentatlon: Alessibio di Erea(6,17,4); pancrazio: Aristofonte di Atene(6,13,11).

Olimpiade 118^=308 a.C.
Vincitori, stadio: Apollonide di Tegea; pariglia e galoppo: Nicagora di Lindo; lotta: Seleada di Sparta(6,16,6); pugilato ragazzi: Teotimo Eleo; pancrazio: Antenore di Mileto.

Olimpiade 119^=304 a.C.
Vincitori, stadio: Andremone di Corinto(6,16,8); stadio ragazzi: Sofio di Messene(6,3,2); diaulo: Nicandro eleo(6,16,5); quadriga: Lampo di Filippi(6,4,10); pugilato ragazzi: Callone eleo(6,12,6); pancrazio: Leontisco.

Olimpiade 120^=300 a.C.
Vincitori, stadio: Pitagora di Magnesia; stadio ragazzi: Timostene eleo(6,2,6); diaulo: Nicandro eleo(6,16,5); quadriga: Teocresto II di Cirene(6,12,7); lotta: Cera di Argo; pugilato: Archippo di Mitilene(6,15,1); pugilato ragazzi: Ippomaco eleo(6,12,6); pancrazio: Nicone di Antedone.

Sopra: atleti impegnati nella corsa veloce dello stadio, circa 180 metri.


Ritorna all'articolo di presentazione



Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

Trick Or Treat Studios Evil Dead 2 Replica 1/1 Book of the Dead Necronomicon V2

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm




TAG: Olimpiadi antiche, vincitori, gare, atleti giochi Olimpia, giudici e multe giochi di Olimpia