I cani del dio Adrano, la fiaba di Patri-drau che abita nel sottosuolo, il mito di Tifone, il giudizio divino secondo i Siculi, il 13.mo mese.

Del dio Adrano dei Siculi non esiste alcuna narrazione illustre, nessun racconto proveniente dagli storici che l'hanno ricordato. Ma se non è stato raccontato alcun mito, alcun racconto, non vuol dire che non ci sia mai stato. Pertanto ho cercato di scovarlo in qualche racconto popolare siciliano. Racconti popolari e fiabe risalgono a tempi lontanissimi. J.V. Propp fa risalire alcune fiabe alle culture dei popoli cacciatori-raccoglitori che praticavano le iniziazioni tribali e altri tipi di iniziazione, come quelli di passaggio, per sciamani, del sogno, alle società segrete ecc.ecc.

Necropoli di Pantalica in provincia di Ragusa


I cani del dio Adrano

Moneta in bronzo (278-270 a.C.), recante la
        scritta ADPANOY, che riporta sul diritto la testa elmata
        di un uomo e sul rovescio un cane con la scritta MAMERTINON.

Eliano(ib. XI, 3) riferisce pure del culto di Efesto nella città di Etna(Inessa), specificando che il tempio ospitava il fuoco inestinguibile e sempre acceso ed era custodito da cani sacri capaci di individuare la bontà o la cattiveria del fedele. Sembra che Eliano confonda il tempio di Efesto con quello di Adrano, ma in effetti c’è una differenza: i cani del tempio di Adrano non custodivano il fuoco, ma semplicemente scovavano o meglio stabilivano se qualcuno fosse ladro o meno. Segno che il delitto del furto, e sarebbe meglio dire dell’abigeato, non era ben definito? Ci sono dei racconti che dimostrano che la materia era intricata. Quando l’eroe della Sicilia occidentale Erice accolse nella sua mandria il toro di Eracle che dalla punta dell’odierna Calabria era arrivato a nuoto presso il territorio di Erice poteva definirsi un ladro? Quando una cavalla o una mucca vengono date in prestito, oppure vengono accolte presso un altro allevatore per un motivo qualsiasi, la figliolanza occorsa nel frattempo alla cavalla o alla mucca rimane di proprietà di colui che ha in prestito o in custodia l’animale madre? Probabilmente queste ed altre controversie nel tempio di Adrano potevano essere risolte affidandosi al giudizio divino, dato dai cani sacri ad Adrano. Si veda pure la figura di Patri-drau, nel racconto popolare siciliano ‘ La troffa di la razza’(LII da Fiabe novelle racconti popolari siciliani di G.Pitrè), giù segnalato, dove è prospettata una situazione dubbia nel caso di compravendita di animali.
Potrebbe anche darsi che il rito prevedesse il pagamento di un obolo da parte dei fedeli che vi partecipavano. Se i fedeli non offrivano alcun obolo o se non offrivano sacrifici corrispondentemente alla loro ricchezza, erano avvertiti che i cani lì intorno, tipici cani di guardia(quindi scodinzolano e fanno festa a coloro che entrano in un recinto, mentre si avventano contro coloro che ne vogliono uscire), capaci di fiutare la grettezza o la generosità dei fedeli, li avrebbero aggrediti se sentivano che il loro cuore, il loro dono era stato fortemente inferiore alle aspettative. In questo senso il fedele era ritenuto un ladro perchè aveva dato meno di quanto era nelle sue possibilità. Altra interpretazione, dopo aver completamente riformulato l’espressione tardiva di Eliano, potrebbe essere quella che la partecipazione al rito misterico di Adrano dava agli iniziati la forza, la rabbia dei cani, il furore guerriero. Dopo essere stati posseduti dal furore del dio( il morso del cane che da la rabbia), gli iniziati facevano parte di una sorta di corpo di polizia che faceva giustizia sommaria per i reati legati all’abigeato, al ratto di bambini e di fanciulle. I Siculi forse col culto di Adrano ripristinavano l’uso del controllo feroce del territorio che probabilmente essi avevano nelle loro terre di origine, probabilmente la grande regione danubiana sulla quale si riversarono provenienti dalla Russia e dall’Asia numerosi popoli nomadi.


Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

Trick Or Treat Studios Evil Dead 2 Replica 1/1 Book of the Dead Necronomicon V2

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm