Vulcano Etna

L'Etna, la montagna vulcano, il dio siculo Adrano, il cane funerario, il cane primordiale, il cane iniziatico.

Un articolo che cerca di ricostruire il volto dei Siculi, di Adrano, il loro dio piu' importante, la connessione del dio col vulcano Etna e col cane. E' possibile un collegamento tra Adrano e l'etrusco Phersu. I Siculi, scendendo dall'Italia in Sicilia, dovevano avere avuto sicuramente qualche contatto con gli etruschi. Il cane in questo caso potrebbe avere avuto pure un ruolo iniziatico, grazie al suo morso che da la rabbia. L'iniziato, cosi' morso, superava la prova e diveniva un feroce guerriero.



La Sicilia per i Greci e Siracusa

Piastra fittile con raffigurata la Gorgone in corsa, liberamente ispirata alla lastra fittile un tempo in opera nel santuario di Atena a Siracusa. Siracusa, Museo archeologico Nazionale Paolo Orsi, fine VII sec a. C.

Nell’Odissea l’Etna e il suo mostruoso abitatore Polifemo riprendono il paesaggio dell’oltretomba e la vicenda iniziatica con l’incontro con la morte cannibale(Polifemo), motivi tipici dei racconti popolari. Solo che nel caso di Odisseo egli non è solo(come è solo l’iniziato), ma è insieme a 12 compagni. E questo ricorda lo spirito aggregatore dei greci, la ricerca di alleanza fra quelli che parlavano la loro stessa lingua per affrontare un nemico comune.
I miti greci più noti che interessano la Sicilia gettano su quest'isola il sospetto di una sua inadeguatezza, di una sua arretratezza. La figura del cannibale Polifemo sull’Etna, lo scaraventamento di Tifone, il ribelle e ultimo figlio titano di Gea, sotto la montagna dell’Etna, da parte di Zeus, ed inoltre la venuta di Eracle in Sicilia e la conseguente morte di Erice, l'Ercole siciliano, fanno presumere che i Greci si credessero nettamente superiori ai siciliani. E certo una punta di verità c'è. Sia i Siculi, sia i Sicani, sia gli Elimi non avevano quella coesione politica, ne tanto meno l'idea della nazione Sicilia, indispensabile per potere per lo meno ambire a diventare una potenza sul Mediterraneo. Solo dopo essere stati in parte colonozzati e fusi con i Greci, Siracusa, all'epoca dei tiranni, diventò una città molto potente e riuscì a conquistare quasi tutta la Sicilia e a condurre spedizioni di guerra in Italia meridionale. Contro la ribelle Siracusa si schierarono gli ateniesi e i loro alleati e ci fu un tentativo fallito da parte di Alcibiade di conquistarla. In questa guerra, però i poli di essa restarono le solite città di Atene e di Sparta, in quanto Siracusa si alleò in un secondo tempo con Sparta e gli ateniesi furono sconfitti. Questo secondo la storiografia più accettata oggi.


Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

Trick Or Treat Studios Evil Dead 2 Replica 1/1 Book of the Dead Necronomicon V2

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm