Oggi è Domenica 01/10/2023 e sono le ore 14:11:00
Nostro Box vendita libri usati come nuovi su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 01/10/2023 e sono le ore 14:11:00
Nostro Box vendita libri usati come nuovi su Vinted
Condividi questa pagina
Versione dialettale
Che belli capille che tè sta campagnola
che belli capille che tè sta campagnola
e li capille iè belle pe’ facce a l’amor
morire a me mi fa sta campagnola!
Che bell’ ucchi che tè sta campagnola
che bell’ ucchi che tè sta campagnola
e l’ucchi iè belle pe’ facce a l’amor
morire a me mi fa sta campagnola!
Mo si fa notte e ‘n campagna non si và
morire a me mi fa sta campagnola!
Che belle nasucce che tè
sta campagnola
che belle nasucce che tè
sta campagnola
e lu nasucce iè belle pe’ facce a l’amor
morire a me mi fa sta campagnola!
Che bella boccuccia che tè
sta campagnola
che bella boccuccia che tè
sta campagnola
e la boccuccia iè belle
pe’ facce a l’amor
morire a me mi fa sta campagnola!
Mo si fa notte e ‘n campagna non si và
morire a me mi fa sta campagnola!
Che belle pette che tè sta campagnola
che belle pette che tè sta campagnola
e lu pette iè belle pe’ facce a l’amor
morire a me mi fa sta campagnola!
Che belle gambe che tè
sta campagnola
che belle gambe che tè
sta campagnola
e le gambe iè belle pe’ facce a l’amor
morire a me mi fa sta campagnola!
Mo si fa notte e ‘n campagna non si và
morire a me mi fa sta campagnola!
Versione cantata da O.Berti
Aveva gli occhi neri profondi come il mar,
e innemorar mi fa la campagnola.
Quando vien giù la sera,
in campagna se ne va,
e innemorar mi fa la campagnola.
Che bel faccin che le la gà,
che bel faccin che le la gà,
che bel faccin che le la gà la campagnola.
Aveva gli occhi neri profondi come il mar,
e innemorar mi fa la campagnola.
Che bei iocin che le la gà,
che bei iocin che le la gà,
che bei iocin che le la gà la campagnola.
Aveva gli occhi neri profondi come il mar,
e innemorar mi fa la campagnola.
Versione veneta
Quando fa giorno, sui monti a lavorar,
cantar si fa sentir la campagnola (2 volte).
Che bel faccin che la ga,
che bel boccin che la ga,
che bel nasin che la ga,
la campagnola.
Quando le stelle risplendono nel ciel,
a casa puoi trovar la campagnola (2 volte).
Che bel faccin che la ga,
che bel boccin che la ga,
che bel nasin che la ga,
la campagnola.
Quando la notte in campagna non si va,
morire mi fa la campagnola (2 volte).
Che bel faccin che la ga,
che bel boccin che la ga,
che bel nasin che la ga,
la campagnola....
Versione pugliese del Salento
Ce trezze bell' ca tenn' sta campagnola;
ce trezze bell' ca tenn' sta campagnola.
Lariulà, è bella e non lo sa,
è
bella e non lo sa sta campagnola.
Ce uecchie bell' ca tenn' sta campagnola;
ce uecchie bell' ca tenn' sta campagnola.
Lariulà, è bella e non lo sa,
è
bella e non lo sa sta campagnola.
Ci è bell' sta campagnola acquanne rite;
ci è bell' sta campagnola acquanne rite.
Lariulà, è bella e non lo sa,
è
bella e non lo sa sta campagnola.
Ci è bell' sta campagnola acquanne canta;
ci è bell' sta campagnola acquanne canta.
Lariulà, è bella e non lo sa,
è
bella e non lo sa sta campagnola.
Ji cre m'agghia sposà sta campagnola;
ji cre m'agghia sposà sta campagnola.
Lariulà, è bella e non lo sa,
è
bella e non lo sa sta campagnola.
Guardo gli asini che volano nel ciel
Come porti i capelli bella bionda