Oggi è Venerdi' 19/09/2025 e sono le ore 07:01:55
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 19/09/2025 e sono le ore 07:01:55
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Presentiamo dei canti popolari, popolari non però nel senso che facciano parte della folk-musica, cioè di musica tradizionale cantata nelle feste dai paesani. Tra i brani scelti ci sono pure queste composizioni folk, ma la maggior parte di essi é costituita da brani popolareggianti: cioè brani che attingono alla cultura popolare, ma sono composti da persone che non vengono da realtà subalterne. In linea di massima i canti veramente popolari hanno o carattere religioso, come quelli natalizi, o sono canti di malavita e di carcerati, o canti relativi a fatti accaduti, canti di lavoro, canti relativi a usi nuziali. Spesso autori di musica leggera e di musica cabarettistica hanno ripreso e riplasmato melodie popolari. Ogni regione italiana ha i suoi canti. Oltre ai canti presentiamo canzoni popolari molto famose che tutti gli italiani o almeno gli italiani di una certa generazione hanno imparato a cantare.
La musica di questa canzone cantata
da Alberto Sordi è tratta dalla canzone "A zonzo" cantata
da Ernesto Bonino(vedi filmato in basso a sinistra),musica di G. Filippini e versi di R. Morbelli, mentre il testo è dello stesso Sordi, che ne ha rielaborato
il testo?. Nel video soprastante Stan e Ollie cantano e ballano
nel film "diavoli
volanti" del 1939. Canzone originale del film è "Shine
on, harvest moon". Tutt'altra musica e voce(Oliver Hardy canta quasi in falsetto, vedi filmato in basso a destra) e tutt'altro testo: è un
testo romantico. La canzone "Shine
on, harvest moon" fu composta da Nora Bayes e Jack Norworth nel 1908. Nell'edizione
italiana del film
cambiano musica e parole. Oliver Hardy, doppiato da Alberto Sordi, canta
"Guardo gli asini che volano nel ciel". Il testo:
Guardo gli asini che
volano
nel ciel
ma le papere sulle nuvole
si divertono a fare i cigni nel ruscel
bianco come inchiostro.
Vanno i treni sopra il mare tutto blu
e le gondole bianche sbocciano nel crepuscolo
sulle canne dei bambù
du du du du du.
Queste strane cose vedo ed altro ancor
quando ticchete ticche ticchete ticche
ticchete sento che è guarito il cuor
dall'estasi d'amor.
Commento personale: un'atmosfera che sa di "mondo
alla rovescia" rende immune il cuore dalla malattia d'amore?
Guardo gli asini che volano nel ciel
Come porti i capelli bella bionda
Nel blu dipinto di blu(Volare)