Oggi è Domenica 26/10/2025 e sono le ore 11:21:52
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 26/10/2025 e sono le ore 11:21:52
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
In queste pagine presentiamo alcune ballate che Alberto Favara ascoltò e trascrisse girando per tutta la Sicilia. Le persone che con semplici strumenti, come l'armonica a bocca, il piffero, la ciaramella, il marranzanu, dilettavano se stessi e la cerchia di amici, erano all'asciutto di nozioni musicali di tipo scolastico. La notazione numerica "cmps" corrisponde alla numerazione del brano musicale nella pubblicazione del "Corpus di musiche popolari siciliane" edito dall'Accadamia di Scienze Lettere e Arti di Palermo nel 1957 a cura di Ottavio Tiby.
Controdanza , ballo spesso accompagnato dal canto Abballati abballati