Sicilia e i luoghi tangibili e i beni immateriali considerati
dall'UNESCO patrimonio dell'umanità
News sempre aggiornate di turismo, cultura, mostre in Sicilia
La Sicilia vanta, al momento, 7 siti o luoghi tangibili e 3 siti appartenenti al Patrimonio immateriale, proclamati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. L'UNESCO (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che ha lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione,
la scienza, la cultura, la comunicazione e l'informazione per promuovere "il
rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti
umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate
dalla Carta dei Diritti Fondamentali delle Nazioni Unite.
I luoghi tangibili sono la Valle dei templi ad Agrigento, le isole Eolie, le citta' tardo barocche del Val di Noto, Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Monreale e Cefalù, Siracusa e le opere rupestri di Pantalica, la Villa romana del Casale a Piazza Armerina, e il monte Etna. Come Patrimonio dell'umanita' immateriale proclamato dall'UNESCO la Sicilia vanta le Opere dei pupi siciliani, la dieta mediterranea, la vite ad Alberello di Pantelleria. In queste pagine verranno proposte delle foto per illustrare il patrimonio UNESCO di Sicilia.
News Cultura Turismo Palermo da cittametropolitana.pa.it
Enogastronomia e Street Food
Cassata Siciliana

Allestire un pandispagna tradizionale con uova, farina e zucchero. A parte, passare piĂą volte al setaccio di crine la ricotta e, sbattendo continuamente con una spatola di legno, incorporatevi lo zucchero (fatto sciogliere precedentemente sul fuoco con qualche cucchiaiata d’acqua), un pizzico di vaniglia e di cannella in polvere, la cioccolata a piccoli pezzetti e […]
Data articolo: Tue, 25 Oct 2011 14:47:00 +0000
Enogastronomia e Street Food
Cannoli

Se la cassata siciliana viene considerata la regina della pasticceria siciliana, il cannolo possiamo tranquillamente considerarlo il re o meglio il simbolo dell’arte pasticcera siciliana nel mondo. Si tratta di una cialda fritta, scorza, ottenuta dall’impasto di farina, strutto, zucchero, miele e cannella, ripiena di crema di ricotta setacciata arricchita con pezzetti di cioccolato fondente, […]
Data articolo: Tue, 18 Oct 2011 15:42:00 +0000
News
Al via la mostra “Palermo, ottant’anni or sono”, visitabile tutti i giorni fino al 9 settembre 2023

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Con l’inaugurazione della mostra “Palermo, ottant’anni or sono”, il 9 maggio presso l’Archivio storico di Palermo si è dato l’avvio alla manifestazione, recante lo stesso titolo, che prevede una serie di iniziative culturali realizzate in collaborazione con altre Istituzioni cittadine, in diverse zone della cittĂ quali: visite culturali, convegni, presentazioni libri, mostre […]
Data articolo: Tue, 16 May 2023 08:34:23 +0000
News
Panormus La scuola adotta la cittĂ 2023 XXVII Edizione, fino al 27 maggio 2023

Panormus, la manifestazione culturale piĂą longeva della cittĂ , è stata inaugurata ufficialmente sabato 15 aprile nel cortile del museo Pitrè, quando il Sindaco Roberto Lagalla e l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo hanno consegnato simbolicamente le chiavi di Palermo a una piccola delegazione di bambine, bambini, ragazze e ragazzi presenti alla cerimonia, in rappresentanza delle oltre ottanta istituzioni educative e scolastiche che hanno aderito al progetto. Per questo fine settimana ( 20- 21 maggio 2023) […]
Data articolo: Wed, 10 May 2023 10:30:21 +0000
Non categorizzato
Palazzo Conte Federico. Apertura straordinaria serale: Sabato 13 maggio 2023

Riceviamo e pubblichiamo Palazzo Conte Federico. Apertura straordinaria serale Nella storia di Palermo: lo sfarzo nobiliare tra le mura primitive della cittĂ punica Palazzo Conte Federico, Piazza Conte Federico 2 (Ballarò) Palermo . Ticket €15 (bimbi 5/10 anni €8) Turni disponibili: h 16 – 17 – 18 – 19 – 20 21 . Acquisto saltafila e/o […]
Data articolo: Wed, 10 May 2023 08:19:21 +0000
News
IATO Experience : alla scoperta dell’area archeologica di Monte Iato. Dal 7 maggio all’11 giugno 2023

Riceviamo e pubblichiamo Prima domenica del mese a ingresso gratuito Visite, degustazioni, archeotrekking e laboratori per bambini Dal 7 maggio all’11 giugno PALERMO. Riscoprire Monte Iato, comprenderne lo straordinario rapporto che ancora oggi è saldo con la natura circostante, seguirne le innumerevoli stratificazioni tra le antiche pietre. L’area archeologica di Monte Iato è diversa […]
Data articolo: Mon, 08 May 2023 09:37:37 +0000
percmpa
Walking Tour del mese di Maggio con le guide turistiche dell’AGT

Riceviamo e pubblichiamo Con partenza alle ore 10.30 am ( H 15.30 QUANDO E’ IN LISTA) dal CIT di piazza Bellini angolo via Maqueda 1, le guide dell’Associazione Guide Turistiche Palermo effettuano un tour a piedi nel centro storico di Palermo. La partenza del tour è garantita con un minimo di 2 persone paganti. […]
Data articolo: Fri, 31 Mar 2023 08:08:25 +0000
percmpa
In Sicilia musei gratis anche il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2023

Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’UnitĂ nazionale e delle Forze armate”. Lo ha stabilito l’assessorato […]
Data articolo: Tue, 11 Apr 2023 12:46:40 +0000
Pagine che danno notizie turistico-culturali sulla Sicilia
Video bellezze naturali e culturali Sicilia
News turismo Catania
News turismo Palermo
News turismo Trapani
Ricette siciliane
Le gallerie di immagini del patrimonio UNESCO di Sicilia
PATRIMONIO

Galleria immagini "Le città tardo-barocche del Val di Noto, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "La Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "Le isole Eolie, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "Il monte Etna, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "L'Opera dei pupi siciliani, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Monreale e Cefalù, patrimonio Unesco dell'umanità"
PATRIMONIO

Galleria immagini "Siracusa e la necropoli rupestre di Pantalica, patrimonio Unesco dell'umanità"