Parchi, musei, gallerie e aree archeologiche
Capoluoghi e Comuni del territorio provinciale con musei e zone archeologiche
Agrigento Eraclea Minoa, Licata, Sambuca,Sciacca
Caltanissetta, Gela, S.Cataldo, Marianopoli
Catania, Acicatena, Adrano, Mineo, Caltagirone
Enna, Aidone, Piazza Armerina
Messina, Capo d'Orlando, Giardini Naxos, Lipari, Patti, Patti Marina, Taormina, Terme Vigliatore, Tusa
Palermo, Santa Flavia, Monreale, S.Giuseppe Jato, Termini Imerese, Terrasini
Ragusa, Modica, Cava d'Ispica, Santa Croce Camerina
Siracusa, Augusta, Palazzolo Acredide, Lentini
Trapani, Marsala, Segesta, Campobello di Mazara, Levanzo, Mozia, Selinunte
Parchi
(Ag) Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi (Me) Parco archeologico di Naxos (Pa) Parco archeologico di Himera (Pa) Parco archeologico di Monte Iato (Pa) Parco archeologico di Solunto (Tp) Parco archeologico di Segesta (Tp) Parco archeologico di SelinunteMusei e gallerie interdisciplinari
Musei e gallerie
Musei archeologici
Siti archeologici e monumentali
Beni culturali per provincia
Le pagine sui musei e siti archeologici di Sicilia
Informazioni
sugli ingressi gratuiti nei musei e nei siti archeoligici della Regione Sicilia
L'ingresso gratuito da qualche tempo e' stato consentito solo per particolari soggetti e in determinate condizioni.
A livello nazionale le normative sono riprodotte in questo LINK
Sono state preparate con le Google map, in altra pagina, i
percorsi stradali da seguire, partendo da un punto stabilito, per raggiungere
i musei e le aree archeologiche della Sicilia.