Oggi è Martedi' 04/11/2025 e sono le ore 04:39:02
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 04/11/2025 e sono le ore 04:39:02
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Mina:
Il canto è un grido, un ululato a gola aperta. Sfiora
      e urta e sfonda e spacca e libera e imprigiona(Dizionario Zingarelli).
Cantare è la cosa più facile del mondo, si sa. Fa bene al
cuore e all'equilibrio psichico. Urlare ancora di più, in alcuni casi
(Vanity Fair, 2009).

Quanto si addice il canto ai personaggi che il cosplayer
        imita, fa suo e interpreta. Per la cultura giapponese, che ha prodotto
        tantissimi personaggi
        anime e manga dei cartoni animati, l'abbinamento con la musica, la sigla
        musicale, la colonna sonora... è stato una delle molle che hanno
        determinato il successo tra i giovani di tutto il mondo di questi personaggi
        fantastici. Perché il canto, una narrazione cantata, anima, produce
        delle sensazioni che attraggono irresistibilmente e conducono interpreti
        e ascoltatori in un'atmosfera surreale. Questo concedersi al canto e
        alla fruizione dello spettacolo di musica e canto ci immette in un'aura
        favolistica, senza tempo e senza storia. In
        un'altro articolo scrivo come il canto sia nato religioso. Nelle culture cosidette primitive si
        credeva che il canto avesse la forza magica per destare l'interesse dei
        numi, per placarli, per chiedere loro dei favori, una buona stagione,
        la buona caccia, delle messi abbondanti. I testi religiosi più antichi,
        dai Veda (testo sacro indiano del secondo millennio a.C.) alla Torah(Pentateuco
        della Bibbia), divengono religiosamente insignificanti nel momento in
        cui si leggono, mentre si rivelano nella loro funzione autentica nel
        momento in cui sono cantati secondo norme salmodiche e ritmo-musicali.
        Ma anche i poemi di Omero e tutte le altre composizioni poetiche greche
        e latine venivano decantate secondo dei ritmi di carattere metrico. Per
        lo scrivente è appunto questo legame profondo del canto con i
        bisogni più profondi dell'uomo (inteso come ente informato da
        un linguaggio acculturante) a rendere questa manifestazione tipica del
        mondo animale(tutti gli animali, di cui fa parte l'uomo, producono dei
        suoni, dei rumori per comunicare) molto attrattiva. 
        Beati i bambini che sono stati indotti dai genitori o dai loro maestri
        a sondare le loro capacità musicali, la loro capacità di
        cantare seguendo una base musicale. Se siete cosplayer col dono della
        intonazione spontanea o comunque di una intonazione ricercata attraverso
        applicazione e controllo(i primi sono dei superdotati, vicini a Mozart,
        i secondi stanno nella norma), allora dovete cantare per esibire il meglio
        di voi stessi. I pregi bisogna esprimerli, metterli in evidenza; i difetti è meglio
        nasconderli. Ritenete di essere stonati? Forse non vi applicate, non
        vi concentrate. Di recente uno studio pubblicato su Focus indica che gli stonati irrimediabili sono solo il 10 per cento della popolazione.
        Si consideri inoltre che la voce di ognuno di noi è unica. Per
        quanto si voglia imitare qualche cantante ognuno di noi canta con la
        propria voce che è unica. Affinchè ognuno possa esprimere,
        esibire la propria voce e quindi la sua unicità abbiamo preparato
        qualche decina di video dove sono riproposte delle famossime canzoni del
        mondo dei cartoni, con musica e parole. Di alcune canzoni, Devilman e
        Mazinga Z, lo scrivente ha eseguito pure una interpretazione vocale.
  La musica è tratta da file midi. 
Il testo della canzone:
  Tu credi che ogni cosa ti appartenga 
  La Terra e ogni paese dove vai 
  Ma sappi invece che ogni cosa al mondo 
  Come te ha uno spirito un perché 
Tu credi che sia giusto in questo mondo 
  Pensare e comportarsi come te 
  Ma solo se difenderai la vita 
  Scoprirai le tante cose che non sai 
Hai sentito il lupo che ulula alla luna blu 
  Che sai tu della lince che ne sai 
  Sai cantare come cantan
  le montagne 
  Pitturare con il vento i suoi color 
  Riscoprendo un po' d'amore nel 
  tuo cuor.
  --------- 
  Dai corri insieme a me nella foresta 
  Fai entrare un po' di sole dentro te 
  Vedrai che non c'è bene più prezioso 
  E così la ricchezza scoprirai 
  Il fiume e i lampi sono miei fratelli 
  E gli animali sono amici miei 
  Insieme nel segreto della vita 
  In un cerchio che per sempre esisterà 
  Hai sentito il lupo che ulula alla luna blu 
  Che sai tu della lince che ne sai 
  Sai cantare come cantan
  le montagne 
  Pitturare con il vento i suoi color 
  Riscoprendo un po' d'amore nel 
  tuo cuor 
  Chi sa la vita cos'è 
  Se la fermerai
  neanche tu saprai 
  E non sentirai quel lupo 
  e il suo pregare mai 
  Almeno fino a che non lo vorrai 
  Non distinguere il colore della pelle 
  E una vita in ogni cosa scoprirai 
  E la Terra sembrerà 
  Solo terra finché tu 
  non dipingerai il tuo amore
  dentro te.