Oggi è Martedi' 14/10/2025 e sono le ore 13:20:45
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 14/10/2025 e sono le ore 13:20:45
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Presentiamo dei canti popolari, popolari non però nel senso che facciano parte della folk-musica, cioè di musica tradizionale cantata nelle feste dai paesani. Tra i brani scelti ci sono pure queste composizioni folk, ma la maggior parte di essi é costituita da brani popolareggianti: cioè brani che attingono alla cultura popolare, ma sono composti da persone che non vengono da realtà subalterne. In linea di massima i canti veramente popolari hanno o carattere religioso, come quelli natalizi, o sono canti di malavita e di carcerati, o canti relativi a fatti accaduti, canti di lavoro, canti relativi a usi nuziali. Spesso autori di musica leggera e di musica cabarettistica hanno ripreso e riplasmato melodie popolari. Ogni regione italiana ha i suoi canti. Oltre ai canti presentiamo canzoni popolari molto famose che tutti gli italiani o almeno gli italiani di una certa generazione hanno imparato a cantare.
La musica della canzone italiana deriva dalla
canzone spagnola lanciata da Amália Rodrigues, E' ou nãò é di
Alberto Janes. Il testo in italiano è di Vito Pallavicini:
Cos'è, cos'è /
che fa andare le filanda /
è
chiara la faccenda /
son quelle come me
/E c'è, e c'è /
che ci lascio sul telaio /
le lacrime del guaio /
di aver amato te/
Perché, perché/
eri il figlio del padrone/
facevi tentazione/
e venni insieme a te /
Così, così /
è
un sospiro ed uno sbaglio/
son qui che aspetto un figlio/
e a chiedermi perché
/ Tu non vivevi senza me/
Ahi l'amore, ahi l'amore/
prima sapevi il perché /
ahi l'amore che cos'è
/ Cos'è, cos'è /
questa vita fatta ad esse/
tu giri col calesse /
ed io non c'è l'ho/
Cos'è, cos'è /
questo padre che comanda /
mi vuole alla filanda /
ma non insieme a te
/ Cos'è, cos'è /
questa grande differenza /
se non facevi senza /
di questi occhi miei
/ Perché, perché /
nella mente del padrone /
ha il cuore di cotone /
la gente come me
/ Tu non vivevi senza me /
Ahi l'amore, ahi l'amore /
prima sapevi il perché /
ahi l'amore che cos'è
/ Ormai lo so /
tutto il mondo è una filanda /
c'è sempre chi comanda /
e chi ubbidirà
/ Però, però /
se l'amore si fa in due /
di queste colpe sue /
ne ho anch'io la metà
/Tu non vivevi senza me /
Ahi l'amore, ahi l'amore /
prima sapevi il perché/
ahi l'amore che cos'è
/ Ahi l'amore
Ahi l'amore che cos'è...
La domenica andando alla messa