Oggi è Venerdi' 29/08/2025 e sono le ore 23:51:24
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/08/2025 e sono le ore 23:51:24
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
La, nome della sesta nota della scala di do maggiore e nota-base per l'intonazione degli strumenti. Vedi Diapason. Landler, danza austriaca, di origine popolare, in tre quarti, simile al valzer, ma più lenta e antenata del valzer stesso. Largamente, (It.) notazione espressiva, in modo largo. Largo, (It.) movimento lento, ma sostenuto. Laudi spirituali, canti religiosi italiani, di carattere popolare, in uso nel Medioevo e nel Rinascimento. Legato, (It.) modo di eseguire una musica con note morbidamente unite. Eā il contrario di Staccato. Legatura, linea curva che unisce due o più note della stessa altezza: indica che devono essere suonate come una nota unica, che dura come la somma delle loro durate. Leitmotiv, (Ted. " motivo conduttore "). Figura melodica usata per caratterizzare un personaggio o una sistemazione. Ne fece uso sistematico Wagner nei suoi drammi musicali. Utilizzato anche nella musica a programma (es. idĆ©e fixe di Berlioz). Lento, (It.) indicazione di movimento, più lento del largo. Levare, (1) movimento verso l' alto della mano o della bacchetta del direttore d' orchestra; (2) tempo debole di una battuta. Libretto, testo di un melodramma Lied, plurale Lieder (Ted. " canzone ") lirica da camera tedesca, ad esempio i Lieder di Schubert. |