Durante, Francesco(1684-1755)
Francesco Durante(Frattamaggiore, 31 marzo 1684 – Napoli, 30 settembre 1755 )da bambino entrò al Conservatorio dei poveri di Gesù Cristo, a Napoli, dove ricevette lezioni da Gaetano Greco. Più tardi divenne un pupillo di Alessandro Scarlatti al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana. Fu uno dei migliori compositori di musica da chiesa del suo tempo.
Vergin tutto amor
Mezzosoprano HorvĂ¡th MĂ¡ria
Il webmaster di questo sito
Vergin tutto amor è un canto religioso di Francesco
Durante.
Il testo:
Vergin, tutto amor,
o madre di bontade,
o madre pia, madre pia
ascolta, dolce Maria
la voce del peccator, del peccator.
Il pianto suo ti muova,
giungano a te i suoi lamenti,
suo duol, suoi tristi accenti
senti pietoso quel tuo cuor,
pietoso, pietoso, pietoso
quel tuo cor, quel tuo cuor.
O madre di bontade,
Vergin, tutto amor.
O madre di bontade,
O Vergin, tutto amor.
Vergin, tutto amor, amor.
Danza, danza fanciulla
Soprano Eleni Lydia Stamellou
Soprano Mariana Weisler
Danza, danza fanciulla è un'aria composta da Francesco
Durante. Il testo:
Danza, danza, fanciulla,
al mio cantar.
Gira leggera, sottile al suono,
al suono dell’onde del mar.
Senti il vago rumore
dell’aura scherzosa
che parla al core
con languido suon,
e che invita a danzar
senza posa, senza posa,
che invita a danzar.
Danza, danza, fanciulla gentile,
al mio cantar.
Magnificat
Et misericordia Deposuit Suscepit Sicut locutus Sicut erat
Barocco 1 Barocco 2 Barocco 3 Barocco 4 Barocco 5 N. Porpora M.A.Cesti
A.Stradella A. Scarlatti F. Durante G.B. Pergolesi G. Carissimi A. Caldara A. Vivaldi J. S. Bach G. Bononcini J. A. Hasse G. F. Heandel