Sai cantare e vuoi creare un video in cui interpreti qualche canzone? Niente di più facile!




Usate i programmi Audacity per registrare e Movie Maker per montare il video


Quindi con Audacity importate il file mp3 dopo aver dato le istruzioni nel menù Modifica->Preferenze. Collegate ora il mixer al computer, collegate il microfono e la cuffia al mixer; a questo punto riavviate il computer e dopo avere aperto Audacity date le nuove istruzioni nel menù Modifica->Preferenze.
Ora registrate. Poi ascolate: se non va, potete annullare la registrazione nel menù Modifica. Tenete sul microfono una copertura(va anche bene una copertura in spugna di materiale plastico) in modo che non si sentano i rumori relativi all'emissione esplosiva di certe consonanti.
Per quanto riguarda i comandi di Audacity i più importanti sono quelli relativi alla rimozione del rumore di fondo, all'amplificazione, al livellamento e al riverbero.
Per la rimozione del rumore:
Con lo strumento zoom centrate una porzione di file contenente solo rumore di fondo e selezionatela con lo strumento di selezione. A questo punto dal menù Effetti scegliete Rimozione Rumore e dalla finestra scegliete "Elabora profilo rumore".
La selezione precedentemente scelta sarà il campione di rumore da rimuovere. A questo punto selezionate tutto il file (Modifica/Selezione/Tutto o più semplicemente CTRL+A). Utilizzate nuovamente il menù Effetti/Rimozione Rumore e dalla finestra, utilizzando la barra di scorrimento orizzontale (Less/More) e il tasto Preview per regolare la rimozione del rumore. Una volta soddisfatti del risultato scegliete "Elimina" rumore. Un consiglio: non eseguire più di una volta questa riduzione del rumore di fondo per non far perdere consistenza alla registrazione.
Gli altri comandi sono intuibili. Il riverbero si trova nel menù Effetti e consente che la registrazione venga sentita come se l'esibizione fosse avvenuta in una sala anche grande. L'Effetto "Livellamento" consente di eliminare le strisce rosse che appaiono quando con una amplificazione si è andati oltre i limiti e quindi la registrazione è eccessiva, rumorosa. E' importante conoscere che tutte le variazioni apportate possono essere modificate con Modifica/Annulla(esce anche la variazione effettuata e da annullare). Quando la registrazione è buona dal menu "File" esportate l'audio. Si può esportare in diversi formati; i più correnti sono "mp3" e "wav". Il secondo formato vuole più spazio, ma la registrazione è fortemente rispettata: nell'ottobre del 2019 il programma Movie Maker accetta solo file WOV.
Avendo l'audio potete montarlo sul progetto del video. Il programma più semplice e gratuito è "Movie Maker" che si trova in Windows Essentials, un pacchetto distribuito gratuitamente da Microsoft. Con Movie Maker si caricano i file audio, i file di pittura ovvero le immagini, i file video ed usarlo è veramente facile, anche se non è raffinato come altri programmi. Fare i filmati è veramente semplice e intuitivo. Dopo qualche prova si conoscerano tutte le voci del menù che non sono poi veramente tante. Puoi anche filmare la tua prestazione canora, ma ti consiglio assolutamente di registrare senza audio se devi costruire il video su Movie Maker perchè questo programma non ha nel menù l'abolizione dell'audio dal file video. Per eliminare l'audio da un file video, puoi ottenere questo risultato con Movie Maker, salvando il filmato dopo aver azzerato l'audio con gli strumenti "musica". Salvato il filmato, puoi riprendere il progetto a partire dal file mp4: a questo punto puoi inserire la musica che si desidera. A volte capita di trovare delle basi midi o mp3 che iniziano o finiscono con un suono piuttosto marcato. Allora potresti usare nel menù "Modifica musica" la dissolvenza in entrata o in uscita. A questo punto puoi aggiungere il file audio corrispondente al file video in cui ti sei registrato mentri cantavi e montarlo in modo che i movimenti della bocca corrispondano alle note della canzone(segue->).



Tutte le parti dell'articolo



Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

Trick Or Treat Studios Evil Dead 2 Replica 1/1 Book of the Dead Necronomicon V2

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm



Tag: costruire un video, registrare una canzone, Audacity, Movie Maker, dilettarsi col canto, m.i.d.i. files, digitalizzazione brani da musicassetta