Oggi è Mercoledi' 26/11/2025 e sono le ore 11:34:09
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 26/11/2025 e sono le ore 11:34:09
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Da lunedì 24 novembre AMAT viene attivato il nuovo servizio navetta gratuito denominato “Navetta della Salute” che collegherà il parcheggio di interscambio Basile con le principali strutture ospedaliere della città: Policlinico, ARNAS Civico, Ismett.
Il nuovo servizio consentirà di agevolare l’arrivo di pazienti, visitatori e operatori sanitari, offrendo una soluzione pratica, veloce e sostenibile agli spostamenti quotidiani.
La navetta è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 14:00, un bus elettrico dedicato, facilmente riconoscibile per la sua grafica personalizzata, accompagnerà pazienti, visitatori, medici, infermieri e personale sanitario lungo un percorso studiato per servire tutti i principali poli sanitari.
La navetta non trasporta solo persone: porta in giro energia positiva e pulita, come recita il claim che la contraddistingue — “Don’t worry, be happy”.
Un messaggio che racconta lo spirito del progetto, pensato non solo per agevolare gli spostamenti, ma anche per diffondere un’idea di mobilità più intelligente, accessibile e gentile.
L’iniziativa risponde a tre obiettivi strategici:
Il servizio prevede corse ogni 30 minuti, con un percorso circolare dal parcheggio Basile alle fermate posizionate nei punti più vicini agli ingressi ospedalieri: via Tricomi (Ismett e Pronto Soccorso Civico), via Del Vespro (Policlinico).


Domenica 23/11/2025 si svolgerà a Palermo la manifestazione sportiva ”Palermo in Rosa”. Per l’occasione dalle ore 9 e fino al termine della manifestazione, saranno chiuse al transito veicolare le seguenti strade: via Giuseppe Puglisi Bertolino, intero Tratto; via Isidoro Carini, intero tratto; via Pasquale Calvi, tratto compreso tra la via Archimede e la via Alfonso Borrelli; via Alfonso Borrelli, tratto compreso tra via Pasquale Calvi e piazza F.sco Crispi; piazza F.sco Crispi, corsia direzione via Pasquale Calvi; via della Libertà, asse centrale, tratto compreso tra piazza Crispi e piazza Politeama.
Conseguenzialmente le linee 101 – 102 – 103 – 104 – 106 – 108 – 124 – 134 -704 -731 – 806 – 812 modificheranno il loro percorso cone appresso indicato:
Linea 101 – da Stazione Centrale verso – via Balsamo – a sinistra corso dei Mille – a destra via Lincoln – a destra Foro Umberto I – inversione di marcia – Foro Umberto I – via Cala – via Francesco Crispi – piazza Giachery – a sinistra via Duca della Verdura – a destra viale della Libertà – segue normale percorso.
Da Stadio verso Stazione Centrale: normale percorso sino a via Notarbartolo – a sinistra via Duca della Verdura – a destra via Francesco Crispi – via Cala – Foro Umberto I – a destra via Lincoln – Stazione Centrale
Linea 102 – da piazza Boiardo verso Stazione Centrale: via Sciuti – via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – piazza Vittorio Emanuele Orlando – corso Alberto Amedeo – piazza Indipendenza – via Re Ruggero – corso Tukory – a destra via Arculeo – a sinistra via Salamone Marino – via C. Pisacane – a destra via Marinuzzi – a sinistra via Errante – a sinistra via Oreto – Stazione Centrale.
Da Stazione Centrale verso piazza Boiardo: via Balsamo – a sinistra corso dei Mille – a destra via Lincoln – a destra Foro Umberto I – inversione di marcia – Foro Umberto I – via Cala – via Francesco Crispi – piazza Giachery – a sinistra via Duca della Verdura – segue normale percorso.
Linea 103 – da piazzale John Lennon: normale percorso fino in via Cusmano – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza S F.Sco di Paola – piazza G. Amendola – via Sammartino – segue normale percorso verso piazzale John Lennon.
Linea 104– da parcheggio Basile – normale percorso fino in via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza San F.Sco di Paola – via Houel – via Goethe – segue normale percorso – parcheggio Basile.
Linea 106 da parcheggio Emiri: normale percorso fino in via Dante – a sinistra via P.pe Di Villafranca – via Pier Santi Mattarella – via Giacomo Leopardi – viale Boris Giuliano – viale Piemonte – viale Campania – via Ausonia – via De Gasperi – piazza Papa Giovanni Paolo II – via De Gasperi – via Restivo – via Sciuti – via Terrasanta – piazza Diodoro Siculo – via Cusmano – piazza Virgilio – via Dante, segue normale percorso verso parcheggio Emiri.
Linea 108 da Ospedale Civico (capolinea): normale percorso fino in via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza San F.Sco di Paola – via Houel – via Goethe – segue normale percorso fino a Ospedale Civico.
Linea 124 da parcheggio Emiri (capolinea): normale percorso fino a piazza Vittorio Emanuele Orlando – a destra corso Alberto Amedeo – piazza Indipendenza – via Re Ruggero – corso Tukory – a destra via Arculeo – a sinistra via Salamone Marino – via C. Pisacane – a destra via Marinuzzi – a sinistra via Errante – a sinistra via Oreto – Stazione Centrale.
Da Stazione Centrale verso Parcheggio Emiri: via Balsamo – a sinistra corso dei Mille – a destra via Lincoln – a destra Foro Umberto I – inversione di marcia – Foro Umberto I – via Cala – via Francesco Crispi – piazza Giachery – a sinistra via Duca della Verdura – via Notarbartolo – sinistra via Terrasanta – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – piazza Vittorio Emanuele Orlando – via Lascaris –segue normale percorso.
Linea 134 – da piazzale John Lennon: normale percorso fino in piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza S. F.Sco di Paola – via Sammartino – via Dante – segue normale percorso verso piazzale John Lennon.
Linea 704 – Da via Camarina a piazza Mordini: normale percorso sino a via Notarbartolo – via Duca della Verdura – a destra piazza Giachery – via Piano dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi – a sinistra via delle Croci – piazza Crispi.
Linea 731 – normale percorso da Vergine Maria giunta a piazza Giachery – segue a sinistra per via Piano dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi – a sinistra via delle Croci – piazza Crispi – a destra via Libertà – a destra via Duca della Verdura – segue normale percorso
Linea 806 – Da Mondello verso piazza Crispi: normale percorso sino a via Notarbartolo – a sinistra via Duca della Verdura – a destra piazza Giachery – via Piano dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi – a sinistra via delle Croci – piazza Crispi.
Da piazza Crispi – normale percorso.
Linea 812 – Da piazza Crispi : a destra via Libertà – a destra via Duca della Verdura – segue normale percorso.
Da Monte Pellegrino – normale percorso – piazza Giachery – via Piano dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi – a sinistra via delle Croci – piazza Crispi
Domenica 16/11/2025 si svolgerà a Palermo la manifestazione podistica “XXX Maratona Internazionale della Città di Palermo”. Per l’occasione, a partire dalle ore 07 alle ore 15 e comunque fino al termine della manifestazione, saranno chiuse al transito veicolare e pedonale, in parte o completamente, le sottoelencate vie e piazze: via Della Libertà (nel tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e piazza Castelnuovo dalle ore 03.00 alle 15.00); viale Ercole; viale Diana; piazza Leoni; via Dell’Artigliere; via Del Granatiere; piazza V. Veneto nel tratto compreso tra via Libertà e via dell’Artigliere; via Della Libertà; via R. Settimo; via Maqueda; piazza Villena; via Roma nel tratto compreso da piazza G. Cesare a via Bentivegna; via Cavour; via V. Emanuele; c.so Calatafimi nel tratto compreso tra Porta Nuova e piazza Indipendenza; piazza Indipendenza nel tratto compreso tra corso Calatafimi e ingresso capolineaella Palatina; via Della Favorita; viale Margherita Di Savoia (tuttanel tratto compreso tra viale Diana e via Mater Dolorosa, la sola carreggiata lato monte a seguire fino a piazza Valdesi); viale Delle Palme; via Regina Elena; piazza Valdesi.
Conseguentemente le linee Navetta Centro Storico -101–102–103–104–106–107–108–124–134-544–603–616-625-645-704-731 806 – 812 modificheranno temporaneamente i loro percorsi come appresso indicato:
Navetta Centro Storico da piazzetta Santo Spirito: Non verrà esercita.
Linea 101 – (con unico terminale alla Stazione Centrale sino a cessate esigenze) – via Balsamo – a sinistra corso dei Mille – a destra via Lincoln – Foro Umberto I – inversione di marcia – Foro Umberto I – via Cala – via Crispi (lato valle) – via Piano Dell’Ucciardone – piazza Giachery – a sinistra via Duca Della Verdura – a destra via M.se di Villabianca – via .M.se di Roccaforte – piazza Don Bosco – via Imperatore Federico – via Sadat – via Montepellegrino – piazza Giachery – via Piano dell’Ucciardone – via Crispi – piazza XIII Vittime – via F. Crispi – via Cala – Foro Umberto I – via Lincoln – Piazza G. Cesare (capolinea). (alla riapertura dell’incrocio di piazza Leoni le linea raggiungerà il terminale di viale del Fante).
Linea 102 da Stazione Notarbartolo verso Stazione Centrale: – via Sciuti – via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – piazza V. E. Orlando – corso A. Amedeo – piazza Indipendenza – a destra corso Re Ruggero – a sinistra corso Tukory – via Arcoleo – via Marino – via Pisacane – a destra via Marinuzzi – via Errante – a sinistra via Oreto – Stazione Centrale.
Da Stazione Centrale verso Stazione Notarbartolo: – corso Tukory – corso Re Ruggero – piazza Indipendenza – a sinistra corso Alberto Amedeo – a destra piazza Peranni – a sinistra via Papireto – piazza V. E. Orlando – via Turrisi – via Villa Filippina – piazza San F.sco di Paola – piazza Amendola – via Sammartino – via Nigra – via Salinas – via Morello – a sinistra via Notarbartolo – a destra piazza Boiardo (capolinea).
Linea 103 da Piazzale Lennon: –normale percorso fino in via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza San F.sco di Paola – piazza G. Amendola – via Sammartino – segue sul proprio itinerario verso J. Lennon.
Linea 104 da Parcheggio Basile: – come linea 109, per StazioneCentrale – via Balsamo – a sinistra corso dei Mille – a destra via Lincoln – Foro Umberto I – inversione di marcia – Foro Umberto I – via Cala – via Crispi (lato valle) – via Piano Dell’Ucciardone – piazza Giachery – a sinistra via Duca Della Verdura – a sinistra piazza Giachery – via Piano dell’ Ucciardone – via Crispi (lato monte) – via Cala – Foro Umberto I – via Lincoln – Stazioneone C.le – segue come linea 109 per parcheggio Basile
Linea 106 da Parcheggio Emiri: – normale percorso fino in via Dante – a sinistra via P.pe Di Villafranca – via Pier Santi Mattarella – via Leopardi – viale Boris Giuliano – viale Piemonte – viale Campania – via Ausonia – via De Gasperi – piazza Papa Giovanni Paolo II – via De Gasperi – via Restivo – via Sciuti – via Terrasanta – piazza D. Siculo – via Cusmano – piazza Virgilio – via Dante – segue normale percorso verso Parcheggio Emiri.
Linea 107 – da Stazione Centrale: normale percorso fino in via Imperatore Federico – a sinistra via Sampolo – a sinistra via Alessi – via Autonomia Siciliana – a destra via Montepellegrino – segue normale percorso verso la Stazione Centrale. (Alla riapertura dell’incrocio di piazza Leoni raggiunge il terminale di viale del Fante).
Linea 108 da Ospedaledale Civico (capolinea): normale percorso fino in via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza S. F.Sco di Paola – via Houel – via Goethe – segue normale percorso fino a Ospedale Civico.
Linea 124 da Parcheggio Emiri: normale percorso fino in via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza S F.Sco di Paola – piazza Amendola – via Houel – via Goethe – segue normale percorso verso Parcheggio Emiri.
Linea 134 da Piazzale Lennon: normale percorso fino in Piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza S F.Sco di Paola – via Sammartino –via Dante – segue normale percorso verso Piazzale John Lennon.
Linea 544 da J. Lennon: normale percorso fino inVilla Adriana prosegue per via Lanza Di Scalea – Piazza Simon Bolivar – a destra via Partanna Mondello – via Iandolino – a destra via Castelforte – a sinistra viale Cavarretta – viale Galatea – a sinistra per viale P.pe di Scalea – a sinistra via Mondello – a sinistra via Palinuro.
Da via Palinuro verso Piazzale J. Lennon – segue normale percorso
Linea 603 – da via Ninni Cassarà: piazza Papa Giovanni Paolo II – V. De Gasperi – viale Strasburgo – Villa Adriana – viale Lanza di Scalea – Piazza Simon Bolivar – a destra via Partanna Mondello – via Iandolino – a destra via Castelforte – a sinistra viale Cavarretta – viale Galatea – a sinistra per viale P.pe di Scalea – a sinistra via Mondello – a sinistra via Palinuro.
Da via Palinuro : viale Galatea – a destra viale P.pe di Scalea – piazza Valdesi – viale Margherita di Savoia – via Mater Dolorosa – viale Duca degli Abruzzi – viale Del Fante –via Ninni Cassarà.
Linea 616 da Stadio verso Barcarello: piazza Papa Giovanni Paolo II – via De Gasperi – viale Strasburgo – Villa Adriana – viale Lanza di Scalea – Piazza Simon Bolivar – segue normale percorso.
Da Barcarello – normale percorso.
Linea 625 – da viale del Fante: normale percorso
Da Borgo Nuovo: normale percorso fino in viale Campania – segue per via Ausonia – a destra via De Gasperi – piazza Giovanni Paolo II – segue normale percorso fino in viale del Fante.
Linea 645 – da Stadio: piazza Giovanni Paolo II – via De Gasperi – viale Strasburgo – Villa Adriana – viale Lanza di Scalea – Piazza Simon Bolivar – a destra viale Dell’Olimpo – viale Venere – Piazza Castelforte – segue normale percorso.
Da Partanna Mondello – segue normale percorso.
Linea 704 – capolinea provvisorio via Camarina sino a cessate esigenze: normale percorso fino in via Sciuti – via Terrasanta – a sinistra via La Farina – a sinistra via Sammartino – via Nigra – via Salinas – via Morello – a sinistra via Notarbartolo – segue normale percorso verso via Camarina.
Linea 731 – da Vergine Maria: giunta a piazza Giachery – segue a sinistra per V. Piano dell’ Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi – via G.le Dalla Chiesa – segue normale percorso in direzione Vergine. Maria.
Linea 806 da Fante (capolineaprovvisorio): – a destra via Ninni Cassarà – rotatoria piazza Giovanni Paolo II – via De Gasperi – viale Strasburgo – Villa Adriana – viale Lanza di Scalea – piazza Bolivar – via Partanna Mondello – via Iandolino – via Castelforte – viale Cavarretta – viale Galatea – a sinistra per viale P.pe di Scalea – a sinistra via Mondello – a sinistra via Palinuro.
Da via Palinuro (capolinea provvisorio) normale percorso fino in viale Margherita Di Savoia – a destra per via Mater Dolorosa – viale Duca degli Abruzzi – viale del Fante (capolinea provvisorio).
Linea 812 – capolinea unico Montepellegrino: Da Montepellegrino normale percorso fino a piazza Giachery – segue a sinistra V. Piano dell’ Ucciardone – via Albanese – via Dalla Chiesa segue normale percorso.
Amat Palermo S.p.A. rinnova anche quest’anno l’iniziativa per la settimana del Black Friday applicando lo sconto del 50% sull’abbonamento annuale per bus e tram. Un’occasione imperdibile per chi vuole muoversi in città in modo comodo, sostenibile e conveniente.
La promozione è valida dal 24 novembre all’1 dicembre e riguarda gli abbonamenti Ordinario, Over 65 e Impersonale.
Puoi acquistare il tuo abbonamento scontato presso tutti gli Amat Point, oppure comodamente online tramite l’App MyAmat e il Portale Amat.
È il momento giusto per scegliere la mobilità urbana: approfittane, risparmia e viaggia tutto l’anno con Amat!
Amat Palermo S.p.A. rende noto che da oggi è possibile anche utilizzare il sistema Telepass per accedere e uscire dal parcheggio di Piazzale Ungheria, eliminando la necessità di biglietti cartacei o pagamenti in contanti.
Gli utenti dotati di dispositivo Telepass potranno transitare attraverso le corsie appositamente segnalate, semplicemente attendendo il segnale acustico che apre automaticamente la sbarra, garantendo un passaggio rapido e senza soste.
Questa innovazione è resa possibile grazie alla collaborazione con Telepass, consentendo agli automobilisti di addebitare direttamente sul proprio account il costo della sosta, calcolato in base alla durata effettiva del parcheggio, senza alcun costo aggiuntivo.
La scelta di integrare questa tecnologia rispecchia l’impegno di Amat nel migliorare continuamente il servizio ai clienti attraverso soluzioni digitali efficienti e conferma la volontà aziendale di favorire la mobilità smart e semplificata anche nel contesto cittadino.
Venerdì 7 novembre 2025, causa proclamazione di sciopero nel settore trasporti, il servizio bus e tram potrebbe subire dei ritardi o cancellazione di corse con conseguenti disagi per l’utenza.
Ore 18:19 – In atto c’è un corteo che impegna piazza Croci, via Libertà, via Ruggero Settimo, via Cavour fino in Prefettura.
Pertanto le linee 101 e 102 modificano il loro percorso da via Libertà, via Duca della Verdura, via F. Crispi fino in via Lincoln, sia in andata che ritorno.
Ore 19:03 – Linea 103 da via P. Calvi a sinistra per via Duca della Verdura, via Notarbartolo fino a piazza J. Lennon.
Linea 104 giunta in via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Terrasanta quindi normale percorso.
Linea 106 giunta al Tribunale, via Volturno, via Cavour, piazza XIII Vittime, via Crispi, via Duca della Verdura, via Notarbartolo a sinistra via Terrasanta quindi normale percorso
Linea 108 da via Roma, via Cavour, piazza XIII Vittime, via F. Crispi, via Duca della Verdura, via Terrasanta quindi normale percorso
Linea 124 da via Roma, via Cavour, via F. Crispi, via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Dante quindi normale percorso
Si precisa che il corteo si muove anche in altre strade, impedendo, a volte, la fruizione del percorso alternativo
I percorsi verranno ripristinati in base al passaggio del corteo, fino alla normale ripresa del servizio.
Ci scusiamo per il disagio nonostante non dipendente dalla nostra volontà.
In aggiornamento.
A partire da domani, 28 ottobre, AMAT Palermo S.p.A. attiverà una speciale promozione dedicata ai tifosi del Palermo Calcio che raggiungeranno lo stadio utilizzando i mezzi pubblici.
L’iniziativa, pensata per incentivare l’uso del trasporto sostenibile nei giorni delle partite casalinghe, prevede un titolo di viaggio a tariffa agevolata del valore di 1 euro.Il biglietto promozionale, acquistabile esclusivamente con con le App MyAMAT e Palermobilità, sarà valido per 7 ore a partire dalla prima validazione e potrà essere emesso solo nei giorni in cui il Palermo gioca in casa.
La promozione resterà attiva fino al termine del campionato.Le prossime gare casalinghe dei rosanero saranno:
Le date dei successivi incontri saranno comunicate non appena ufficializzate dalla Lega Serie B.

Le linee e i tragitti degli autobus a Palermo
Gli ultimi comunicati di AMAT Palermo