HOME MIDI MITI MICI
MUSICA M.I.D.I. MITI RACCONTI POPOLARI E VARIA ATTUALITA'

Oggi è Lunedi' 29/05/2023 e sono le ore 07:08:58

Ritrovaci su Facebook

Nostro box vendite su Vinted

Resolution Shop Collection Toys a Palermo F.do La Manna

TikTok Resolution Shop Collection Toys

Ricerca solo su midi-miti-mici.it

Google: Yahoo: BING:


Condividi questa pagina

Sezioni musica classica

Rinascimento Barocco Handel G.Frideric Bach, Johann Sebastian Classico Schubert, Franz P. Beethoven, Ludwig Van Rossini, Gioacchino Bellini, Vincenzo Donizzetti, Gaetano Mozart, W.Amedeus Romantico Tosti, F. Paolo Verdi, Giuseppe Tchaikovsky Il lago dei cigni Puccini, Giacomo Post-romantici Musica di Dio ELENCO COMPOSITORI GLOSSARIO MUSICA

Sezioni musica popolare

Elenco Canzoni Canzoni napoletane Canzoni napoletane 1 Canzoni napoletane 29 FOLK SICILIANO Canti popolari d'amore Canti popolari 2 Canti di ragazze Ballate Canto u sciccareddu Canti di lavoro FOLK-POP ITALIANO Canti popolari italiani - 01 Canti popolari italiani - 04 Karaoke popolari italiani 1 Canzoni Claudio Villa Karaoke sigle anime Musica in PDF Canti abbruzzesi di C.Berardi Due canzoni sul Mongibello di C.Berardi Canto popolare di F.Venturini
Lo Cunto de li cunti di Giambattista Basile commentato da Salvatore La Grassa

Canti sacri cristiani



Gran parte della musica e in specie dei canti corali č stata creata dall'uomo nelle varie epoche e nelle più disparate culture a fini magico-religiosi. Vedi nostro articolo sul rapporto canto e religione.


Dell'aurora tu sorgi pių bella



Testo e musica di Don Luigi Guida
Dell'aurora tu sorgi più bella
coi tuoi raggi a far lieta la terra
e fra gli astri che il cielo rinserra
non v'è stella come te.

Gli occhi tuoi son più fondi del mare
la tua fronte ha il profumo del giglio
il tuo viso ricorda tuo figlio
suoi tuoi passi nascon fiori.

RIT. Bella tu sei qual sole
bianca più della luna
e le stelle più belle
non son belle come te.

Ti coronano tutte le stelle
al tuo canto risponderà il vento
della luna si curva l'argento
si rivolge verso te.

Quando tutto d'intorno è rovina
e la voce del pianto non tace
il tuo sguardo riporta la pace
la concordia in fondo ai cuori.

RIT. Bella tu sei qual sole

Dell'aurora tu sorgi pių bella

∇ Altre pagine con file m.i.d.i., ed eventuali testo e filmato youtube ∇

Gloria RV 589 di A.Vivaldi Pagina dedicata
Prelude "Te Deum H.146" A. Charpentier by R.Tagliabue Ave Maria di J. Wiegand
Vivaldi, largo dal concerto in Si bem.op.4 Ecce panis angelorum di Krafft F. Joseph
Canto per Cristo Alleluia Ave Maria a 4 voci di Palestrina
R. Tagliabue:Ballata a Giuseppe, canone doppio per archi e coro Quanto grande(Largo sonata 6 Gmaj B. Marcello) R.Tagliabue
Rimani con noi Krafft F.Joseph(1727-1795): Benedicamus Domino
Ave Maria di Guido Meregalli Signore Signore pietà di noi
Dell'aurora tu sorgi più bella Dov'è carità e amore quì c'è Dio
Cristo è risorto, alleluia(Haendel) I cieli immensi narrano(B.Marcello)
Inno e marcia pontificale(Gounod) Sanctus da Missa brevis(Gounod)
Salve Regina(F.Schubert) In notte placida(Marco Frisina)
Ave Maria di Lorenzo Perosi Regina coeli laetare(Aichinger)
O cieli piovete dall'alto Lodate Dio(J.S.Bach)
Tu sei la mia vita Pane del cielo
Regina Angelorum da Litaniae Lauretanae di W.A.Mozart Osanna all'altissimo
Se m'accogli di P. Sequeri Inno dei cherubini di D. Bortniansky
Salve Regina 4 voci di M. Haydn Coro cantata BWV 1 di J.S. Bach
Regina coelitum di Don I. Sgarlata Tu scendi dalle stelle
Ave Maria 4 voci di J.Arcadelt Ave verum di Gounod
Salve Regina Gen Verde Santo di Don Marco Frisina
Magnificat a 4 voci di L. Perosi Resta con noi Signore di D. Machetta
Resta con noi di Don Marco Frisina Gloria a te di J.P. Lecot
Jubilate Deo di Don Marco Frisina Resta quì con noi di Gen Rosso
Magnificat, l'anima mia esulta Ave Maria di Gen Verde
Ave Maria di Bach-Gounod Ave Maria di Schubert
Attende Domine di Don Marco Frisina Maria Gen Rosso
Ave Maria di Anton Bruckner Locus iste di Anton Bruckner
Ave Maria di Fatima Astro del ciel
Vendita libri letti una volta, come nuovi, in ottimo stato
Lo Cunto de li cunti di Giambattista Basile commentato da Salvatore La Grassa