Oggi è Martedi' 04/11/2025 e sono le ore 13:20:41
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 04/11/2025 e sono le ore 13:20:41
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Presentiamo dei canti popolari, popolari non però nel senso che facciano parte della folk-musica, cioè di musica tradizionale cantata nelle feste dai paesani. Tra i brani scelti ci sono pure queste composizioni folk, ma la maggior parte di essi é costituita da brani popolareggianti: cioè brani che attingono alla cultura popolare, ma sono composti da persone che non vengono da realtà subalterne. In linea di massima i canti veramente popolari hanno o carattere religioso, come quelli natalizi, o sono canti di malavita e di carcerati, o canti relativi a fatti accaduti, canti di lavoro, canti relativi a usi nuziali. Spesso autori di musica leggera e di musica cabarettistica hanno ripreso e riplasmato melodie popolari. Ogni regione italiana ha i suoi canti. Oltre ai canti presentiamo canzoni popolari molto famose che tutti gli italiani o almeno gli italiani di una certa generazione hanno imparato a cantare.
Testo:Roma forestiera o Nannare'
 
Che belli tempi quanno pè l'urione 
 
    c'era ogni giorno er sòno d'un pianino
    arpeggi de chitara e mandolino 
    
    e Nina s'affacciava dar balcone  
    
    era un motivo semprice  
    
    che arispecchiava l'anima 
    
    de Roma nostra piena de bontà.
Nannarè!
      perchè, perchè te sei innammorata
      de stà musica americana?
      ma perchè te sei scordata che sei romana
      e li stornelli nun canti più?
      for de porta in carozzella
      a ballà la tarantella
      Nannarella nun venghi più
      e li fiori a la loggetta 
      cò le spighe e la rughetta 
      Nannarella nun ce sò più
      c'era 'na vorta tutto quer che c'era...
      povera Roma nostra forestiera!
    a chi la famo ormai la serenata  
      
      vecchia chitara amica de stò core?  
      
      er canto de stò popolo tenore 
    è 
      un armonia de favola passata 
 
      oggi le "baby" canteno 
 
      tutte canzone a ritmo 
 
      e Nina mò la chiameno "Nelly" .
Nannarè! perchè, perchè te sei.....(ritornello)