Oggi è Giovedi' 12/12/2019 e sono le ore 07:44:17
Facebook Resolutionshop Figures e action figures
La ricerca è un servizio gratuito di Google, per cui nei risultati possono essere inclusi dei link pubblicitari.
Oggi è Giovedi' 12/12/2019 e sono le ore 07:44:17
Facebook Resolutionshop Figures e action figures
La ricerca è un servizio gratuito di Google, per cui nei risultati possono essere inclusi dei link pubblicitari.
A-B C-D E-F-G-H-I J-K-L M-N O-P-Q-R da S a Z
"Tiempe belle", "Na sera 'e maggio" e "Quanno tramonta 'o sole" sono tra le canzoni presentate in questa pagina, quelle in cui si si riecheggia la sonorità della canzone napoletana classica. In queste canzoni deve uscire la voce di passione del cantante. Ci sono molte canzoni sulle ambasce d'amore ed è invocata la luna: "Luna caprese", "Nu quarto 'e luna", "Io na chitarra e a luna", "Maruzzella". Altre ambasce d'amore in "Carmela", "Lazzarella" e "Nun è peccato". "Cerasella" è invece l'espressione di un amore felice, ma litigarello. Scapriciatiello e Guaglione sono molto simili per l'ammonimento che viene dato a un giovanotto alle prime esperienze. "O ritratto e Nanninella" e "Chella là" riflettono un amore finito. Spiritose le canzoni di Carosone: in una, "Caravan petrol", si prende in giro un tale che vuole trovare un pozzo di petrolio; in "Pigliate na pastiglia" un giovene innamorato che non dorme da tre mesi. In una canzone "o vascio" diventa una reggia perchè vi abita la propria bella. "E chiove", "Che suonno" e "Na tazzulella 'e cafè" sono l'espressione del male di vivere nella Napoli recente, con la precisazione che in "E chiove" il male di vivere è più intimistico.