Amministrazione regionale della Regione di Sicilia, comuni capoluoghi, città metropolitane, liberi consorzi(ex-Province), università, editoria, trasporti, parchi, riserve, turismo e
cultura
Un altro milione di euro per la rigenerazione del centro storico di Agrigento.
Un altro milione di euro per la rigenerazione del centro storico di Agrigento.
È quanto comunica l’assessore ai lavori pubblici l’ing. Gerlando Principato. «L’amministrazione comunale – spiega Principato – ha deciso di utilizzare la somma per diversi interventi da realizzare in centro storico: la riqualificazione della scalinata San Francesco (vicino al liceo classico), la rigenerazione e riqualificazione della piazzetta San Giuseppe e altri interventi che miglioreranno l’arredo urbano di altre aree della città antica, compreso il ripristino e la manutenzione straordinaria delle ringhiere, delle caditoie e dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche, oltre interventi di ripristino asfalti ».
«Stiamo mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale – afferma il sindaco Francesco Miccichè – la nostra attenzione verso il centro storico continua. L’assiduo lavoro dell’assessore Principato, e de agli uffici tecnici comunali ha permesso di intercettare diversi ed importanti finanziamenti. Penso alla rigenerazione urbana del quartiere Santa Croce (10 milioni di euro), al recupero di 35 alloggi di proprietà del comune di Agrigento (4,9 milioni di euro) o all’utilizzo delle somme degli enti locali (1 milione di euro) con i lavori, ancora in corso, in via Gioeni, Porta di ponte, via neve, via bac bac e il recupero conservativo del prospetto principale del palazzo di città. Sono dei piccoli segnali di ripresa della bellezza della nostra città».
Si comunica che giorno 24 Marzo 2023, alle ore 16:30, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.
Si comunica che giorno 24 Marzo 2023, alle ore 16:30, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.d.g.:
Lettura e approvazione verbale seduta precedente;
Ratifica deliberazione della G.C. n. 31 del 01/03/2023 avente ad oggetto la variazione bilancio esercizio provvisorio 2023 con carattere di urgenza per l’utilizzo contributo Agenzia per la coesione per il conferimento incarichi ad alte professionalità e a professionisti tecnici e informatico per attuazione PNRR.”
Si comunica che giorno 24 Marzo 2023, alle ore 10:00, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.
Si comunica che giorno 24 Marzo 2023, alle ore 10:00, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.d.g.:
Lettura e approvazione verbale seduta precedente;
Presa atto della mancata presentazione di osservazioni e / o opposizione alla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 82 del 26.07.2022 avente per oggetto “Realizzazione di una scuola materna Villa del Sole con annesso polo per l’infanzia” (Progetto 1° Stralcio). CUP G49J21003350001- Presa di atto Parere favorevole dal punto di vista geomorfologico.
Si comunica che giorno 24 Marzo 2023, alle ore 11:30, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.
Si comunica che giorno 24 Marzo 2023, alle ore 11:30, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.d.g.:
Lettura e approvazione verbale seduta precedente
“Modifica dell’art. 25 denominato “Tumulazioni” del Regolamento di Polizia Mortuaria”.
Chiusura temporanea del plesso scolastico “M. Kolbe” di C/da S.
Chiusura temporanea del plesso scolastico “M. Kolbe” di C/da S. Michele per accertamenti di natura igienico-sanitaria fino a Giovedì giorno 23/03/2023 compreso, nell’attesa dell’esito delle analisi chimiche-batteriologiche effettuate dal laboratorio autorizzato, a garanzia della salute pubblica.
Si comunica che giorno 27 Marzo 2023, alle ore 15:30, si riunisce la Commissione presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, per la trattazione dei seguenti punti all’O.
Si comunica che giorno 27 Marzo 2023, alle ore 15:30, si riunisce la Commissione presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, per la trattazione dei seguenti punti all’O.d.G
Lettura ed approvazione verbale seduta precedente;
Finanziamenti Impianti sportivi;
Bagni Pubblici;
Piscina Comunale.
Audizione Confcommercio (punto integrato con e-mail del 24/03/2023).
Prosegue il programma dell’amministrazione Miccichè, di potenziamento delle colonnine di ricarica nel territorio del Comune di Agrigento con la conclusione, a breve, dei lavori ad opera di Enel X way Italia, di collocazione di nove colonnine di ricarica per auto elettriche in aggiunta a quelle già presenti e funzionanti dal 2021.
Prosegue il programma dell’amministrazione Miccichè, di potenziamento delle colonnine di ricarica nel territorio del Comune di Agrigento con la conclusione, a breve, dei lavori ad opera di Enel X way Italia, di collocazione di nove colonnine di ricarica per auto elettriche in aggiunta a quelle già presenti e funzionanti dal 2021.
Le nuove centraline di ricarica per veicoli elettrici saranno posizionate:
Via Cicerone angolo P.le Vittorio Emanuele;
Piazza Gallo;
Viale Pietro Nenni;
Via Empedocle;
Via Piersanti Mattarella;
SS115 San Leone – Piazza del Vespro;
Via XXV Aprile;
Via Salvo D’Acquisto;
Piazza Don Giovanni Minzoni.
«Cresce la richiesta della collocazione delle centraline di ricarica per veicoli elettrici – spiega l’assessore all’energia Gerlando Principato – segno che il primo passo per rendere la città di Agrigento sempre più smart ed ecosostenibile è stato fatto. Cresce anche lo stimolo all’utilizzo dei veicoli elettrici, che non sono inquinanti e quindi garantiscono un maggiore rispetto dell’ambiente a tutti i livelli – conclude Principato –. Mi riempie di orgoglio e emozione il vedere anche nella mia città veicoli elettrici in sosta nella aree di ricarica dedicate, un ulteriore servizio, con energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili, offerto ai nostri concittadini, ma anche ai molti turisti che stanno ritornando a visitare il nostro territorio».
Continuano ad arrivare belle notizie per il quartiere di Villaseta.
Continuano ad arrivare belle notizie per il quartiere di Villaseta. È infatti del 16 marzo la notizia dell’affidamento dei lavori alla ditta A.S.G. Group S.R.L. per i lavori di realizzazione del centro aggregativo giovanile nei locali comunali di Piazza Concordia.
L’intervento, per il quale è previsto un investimento totale di 400mila euro, prevede la realizzazione di un nuovo centro aggregativo nei locali comunali, precedentemente occupati dalla Polizia Locale e nei sottostanti locali che ospiteranno una biblioteca digitale, in cui verranno conservati e resi disponibili esclusivamente documenti in formato digitale, gestiti e catalogati elettronicamente ed il cui accesso potrà essere effettuato telematicamente.
Il centro aggregativo sarà un ulteriore luogo di incontro, di attività educative, formative, ricreative, didattiche e di socializzazione che offrirà ai fruitori servizi informativi e percorsi formativi e ricreativi volti a sostenerne il percorso di crescita. Previste nel rispetto dell’ambiente, numerose soluzioni derivanti dalla green technology, quali il ricorso a fonti di energia rinnovabili ed a sistemi attivi e passivi di contenimento dei consumi energetici, in attuazione delle linee programmatiche del PAESC del Comune di Agrigento.
«Siamo in linea con i tempi che come amministrazione ci eravamo prefissati per l’avvio dei lavori – commenta l’assessore Gerlando Principato -. La ditta aggiudicatrice ha presentato un’offerta con un ribasso del 6.50% per un importo lavori di 283.260,39 euro, da parte del Comune di Agrigento. Con questi nuovi interventi insieme a quelli di piazza Concordia, Villaseta ed i ragazzi del quartiere, avranno finalmente un centro aggregativo comunale nel quale avranno la possibilità di svolgere attività formative, educative e didattiche».
Nota informativa Assessore Gerlando Principato – 20/03/2023
Ultimo aggiornamento della pagina: 05/07/2016. Sono stati aggiunti i comunicati che alcuni enti locali siciliani diffondono con il sistema dei Feed Rss. I Feed Rss del Comune di Palermo li potete trovare alla pagina apposita di questo sito. Aggiunti 5 feed rss della Regione Sicilia rintracciabili nel sito della Regione Sicilia infosicilia.it.