Calcio: Stagione 2014-15 - Tabellino e gol partite: Palermo in Serie A - Catania e Trapani in Serie B - Girone di andata - Risultati Lega Pro C1, Coppa Italia, Champions League, Europa League
Tabellino e gol: PALERMO-CAGLIARI 5 - 0 (p.t.
3-0)
Palermo (3-5-2): Sorrentino 7; Muñoz 6,5 (83' Vitiello sv), González
6,5, Feddal 6; Morganella 7, Rigoni 6, Maresca 6 (67' Bolzoni 6), Barreto 7,5,
Lazaar 6,5; Vázquez 7, Dybala 7,5 (74' Belotti 6). A disp.: Ujkani,
Andelkovic, E. Pisano, Terzi, João Silva, Emerson, Della Rocca, Cocev,
Quaison. All. Iachini 7,5.
Cagliari (4-3-3): Colombi 6; F. Pisano 5,5, Ceppitelli 5, Rossettini 5,5, Avelar
5,5; Crisetig 5 (46' Dessena 5,5), Conti 4, Ekdal 5,5 (83' Donsah sv); Farias
5,5, Longo 6, Cossu 5 (46' João Pedro 5,5). A disp.: Cragno, Carboni,
Murru, Balzano, Benedetti, Capuano, Capello, Caio Rangel. All. Zola 5.
Arbitro: Sebastiano Peruzzo di Schio.
Marcatori: 5' Morganella (P), 10' Muñoz (P), 33' rig. e 72' Dybala (P),
85' Barreto (P).
Note – Ammoniti: Conti (C), Maresca (P), Colombi (C), Crisetig (C), Vázquez
(P), Farias (C), Muñoz (P). Espulsi: 26' Conti (C) per doppia ammonizione.
Recupero: – p.t. / 2' s.t.
Primo Tempo
I rossoblù partono con maggiore aggressività, ma è il
Palermo a passare in vantaggio dopo soli 5': Morganella arriva per primo
su una palla che spiove in area e di destro, complice anche la deviazione
di Crisetig, supera Colombi. Non passano nemmeno cinque minuti e i rosanero
trovano il raddoppio: Lazaar batte una punizione dalla sinistra, la difesa
sarda si dimentica di Muñoz, che tutto solo al centro dell’area
insacca di testa. Il Cagliari va vicino al gol pochi minuti dopo con Rossettini,
ma Sorrentino smanaccia sulla traversa. Il portiere
palermitano è ancora
prodigioso al 25' su Longo, sulla sua respinta, poi, Farias cerca l’incrocio,
ma calcia fuori. Al 26' capitan Conti, già ammonito,
trattiene ingenuamente un avversario e si becca il secondo giallo. Colombi
prova a tenere a galla i suoi dicendo no a uno strepitoso Dybala, dopo che
l’argentino aveva saltato mezza squadra avversaria, ma atterra in area
lo stesso gioiello rosanero pochi minuti dopo. Dal dischetto si presenta
proprio Dybala, che fa otto in campionato.
Secondo tempo
Zola prova a ridisegnare il Cagliari inserendo João Pedro e Dessena
al posto di Cossu e Crisetig, ma il Palermo è maestro nell’abbassare
i ritmi di gioco e nel gestire l’ampio vantaggio accumulato nella prima
frazione. L’unica occasione ospite nella prima metà della ripresa
capita fra i piedi di Farias, ma il brasiliano calcia a lato. E allora è il
Palermo, con un Dybala incontenibile, a cercare ancora gloria in attacco: al
72' Vázquez scodella in area per il numero 9 rosanero, che scarica sotto
l’incrocio per il poker palermitano. L’ultima emozione della gara
la regala Barreto, che con un gran destro all’angolino trova il quinto
gol e la gloria personale.