TUTTE LE LINEE autobus AMAT con I RELATIVI PERCORSI A PALERMO e gli ultimi comunicati dell'azienda
(fonte A.M.A.T.)



Gli ultimi comunicati Amat Palermo S.p.A. - La società che gestisce il Trasporto Pubblico e la mobilità cittadina


Comunicati
03.10.2025 – Causa sciopero, possibili disagi per l’utenza
Data articolo:Thu, 02 Oct 2025 12:52:29 +0000

Causa proclamazione sciopero generale programmato per domani 3 ottobre 2025, da parte dell’Organizzazione Sindacale CGIL, si avvisa l’utenza che potrebbero verificarsi  disagi per eventuali disservizi 

Comunicati
02.10.2025 – Selezione pubblica, per esami e titoli, per la copertura di n. 50 posti di Operatori di Esercizio – par. 140 (autista del trasporto pubblico locale), a tempo indeterminato, full-time.
Data articolo:Thu, 02 Oct 2025 12:26:27 +0000

AMAT PALERMO S.p.A.

Premesso:

La società AMAT Palermo S.p.a., Società in house providing del Comune di Palermo, in aderenza alle esigenze di pianta organica deve procedere all’assunzione di n. 50 unità, secondo le specifiche competenze di cui al presente avviso pubblico.

In esecuzione della deliberazione adottate dal Consiglio di amministrazione di AMAT Palermo S.p.A., nella seduta dell’11 settembre 2025, con le modalità disciplinate dal vigente “Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale”

RENDE NOTO

ART. 1 – SELEZIONE PUBBLICA

È indetta una selezione pubblica, per esami e titoli, per la copertura di n. 50 posti di Operatori di Esercizio – par. 140 (autista del trasporto pubblico locale) del CCNL AUTOFERROTRANVIERI 27.11.2000, a tempo indeterminato, full-time. Trattasi, giusta declaratoria del CCNL 27 novembre 2000 di “Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste, svolgono mansioni di guida di mezzi aziendali per il trasporto di persone nonché le attività già previste da accordi, disposizioni e consuetudini in atto. Svolgono, all’occorrenza, le attività di vendita e verifica dei titoli di viaggio, di informazione alla clientela e di versamento incassi ed effettuano altresì, in alternativa alle prevalenti mansioni di guida, le attività di riscossione incassi, di capolinea e di polizia amministrativa. Le modalità di svolgimento di queste ultime attività sono concordate a livello aziendale.”

Il rapporto di lavoro sarà disciplinato a tutti gli effetti dal R.D. 8 gennaio 1931, n. 148 e s.m. e i. nonché dal vigente CCNL autoferrotranvieri 27 novembre 2000 e sue successive modifiche ed integrazioni.

ART. 2 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Per la partecipazione alla selezione è necessario che gli aspiranti candidati posseggano i seguenti requisiti:

  1. Un’età superiore ai 18 anni e non avere superato il limite di età pensionabile previsto per gli autoferrotranvieri;
  2. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea;
  3. Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime, godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  4. Conseguimento della licenza di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore);
  5. Patente di guida “DE” con un residuo non inferiore a 15 punti (art. 126-bis del Codice della Strada) e del certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, entrambi in corso di validità;
  6. Idoneità fisica e psico-attitudinale necessaria per l’efficiente svolgimento continuativo ed incondizionato delle mansioni di conducente di linea, in base alle vigenti disposizioni del personale di guida delle aziende di trasporto pubblico (D.M. 23 febbraio 1999, n. 88), da accertare secondo le disposizioni di legge, con visita medica demandata agli organi competenti;
  7. Assenza di condanne penali passate in giudicato per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  8. Non aver subito a proprio carico misure di prevenzione o altre misure restrittive che escludano l’accesso ai pubblici impieghi;
  9. Non essere incorsi in un provvedimento di destituzione, dispensa o licenziamento da pubbliche amministrazioni, né di decadenza per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  10. Non avere contenzioso giudiziale e/o stragiudiziale con AMAT Palermo S.p.A.;
  11. Accettare incondizionatamente le disposizioni contenute nel presente bando.

ART. 3 – POSSESSO DEI REQUISITI

I suddetti requisiti, ad eccezione di quelli previsti al punto e) del precedente art. 2, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda a pena di esclusione e devono perdurare sino al momento della stipula dei contratti di assunzione.

Si precisa che il possesso dei requisiti sarà accertato nei modi previsti dalle vigenti disposizioni di legge e che, in casi di dichiarazioni mendaci, si procederà secondo quanto prescritto dal D.P.R. 445/2000.

I requisiti previsti dal punto e) del precedente art. 2: possesso patente di guida “DE” con un residuo non inferiore a 15 punti (art. 126-bis del Codice della strada) e possesso del certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, entrambi in corso di validità, devono essere posseduti dal candidato alla data dell’espletamento della prova pratica di selezione;

Il requisito dell’idoneità fisica alla mansione di Operatore di Esercizio, ai sensi dell’allegato A parte I) dell’art.2 del D.M. 88/99 e s.m.i., sarà verificato da AMAT prima dell’eventuale immissione in servizio e costituirà presupposto per l’ammissione al servizio.

L’Azienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso all’impiego, in linea con la normativa applicabile e, in particolare, con il Codice delle Pari Opportunità.

ART. 4 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta e sottoscritta utilizzando lo schema pubblicato unitamente al presente avviso, allegando i documenti richiesti.

L’accertamento del mancato possesso dei requisiti, in qualsiasi fase della selezione, comporterà l’esclusione dalla selezione stessa e/o dalla graduatoria finale.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata ad AMAT entro il termine perentorio di 20 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando e dunque entro la data del 22 ottobre 2025, a pena di esclusione dalla selezione, in una delle seguenti modalità:

  1. tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente in formato PDF, da inviare all’indirizzo di posta elettronica amat.segrgen@pec.itentro e non oltre le ore 23:59:00 del giorno 22 ottobre 2025, farà fede l’orario indicato nella PEC di avvenuta consegna. Sull’oggetto della PEC andrà scritto “SELEZIONE n.50 O.E.”.

Non saranno prese in considerazione le domande inviate oltre il predetto termine di scadenza o pervenute tramite qualsiasi altra modalità.

La domanda di partecipazione alla selezione comporta l’accettazione incondizionata da parte del candidato delle regole del presente avviso.

Non saranno prese in considerazione e verranno dunque dichiarate inammissibili le domande incomplete o prive degli allegati richiesti.

Non saranno altresì presi in considerazione le domande di assunzione e/o di partecipazione ad altre selezioni già precedentemente inviate ad AMAT Palermo S.p.A..

La domanda deve essere compilata per intero con le dichiarazioni di responsabilità sottoscritte ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modifiche ed integrazioni e con la consapevolezza derivante dalle dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 del medesimo D.P.R.

In caso di invii multipli da parte dello stesso candidato, AMAT Palermo S.p.A. prenderà in considerazione esclusivamente la domanda ricevuta per ultima e non anche le precedenti che dovranno considerarsi rinunciate dal candidato, ove tali domande successive siano pervenute entro il termine massimo previsto dall’avviso.

Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità civile e penale dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, qualora dal controllo di cui al medesimo D.P.R. emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato dichiarante decade dai benefici conseguiti e dai provvedimenti emanati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, con conseguente esclusione dalla graduatoria ed alla risoluzione del rapporto di lavoro, se instaurato.

Alla domanda di partecipazione, dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di € 15,00 (quindici/00) sul conto corrente bancario intestato a “AMAT PALERMO S.p.A. Socio Unico Comune di Palermo” IBAN IT49A0306904630100000046111, Banca Intesa SANPAOLO S.p.A., specificando nella causale “SELEZIONE n. 50 O.E.” – Codice Fiscale – Cognome e Nome”.

L’aspirante dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità:

  1. Il cognome e nome;
  2. Il luogo e data di nascita – codice fiscale;
  3. La residenza (indirizzo completo, con la esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale); nel caso in cui il recapito sia diverso dalla residenza va indicato anche il preciso recapito presso il quale devono, ad ogni effetto, essere inviate eventuali comunicazioni relative al concorso, con l’indicazione dell’indirizzo del domicilio, di un recapito telefonico e di un indirizzo di posta elettronica. Scaduto il termine di presentazione delle domande di ammissione alla selezione, il concorrente è tenuto a comunicare, tempestivamente, all’indirizzo di posta elettronica certificata amat.segrgen@pec.it ogni eventuale successiva variazione di tali recapiti;
  4. Il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’U.E.;
  5. Il Comune dove è iscritto nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime, ed il godimento dei diritti civili e politici;
  6. L’inesistenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati non colposi classificati quali delitti contro la Pubblica Amministrazione;
  7. I requisiti partecipativi e l’assenza delle cause di esclusione così come elencati nell’art. 2;
  8. L’inesistenza, a proprio carico, di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti, emessi da una pubblica amministrazione o da enti o società di erogazione di servizi pubblici, di destituzione o di dispensa per scarso rendimento o per motivi disciplinari o di licenziamento o di decadenza dall’impiego per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi ovvero viziati da invalidità insanabile;
  9. L’idoneità fisica ed attitudinale all’attività di guida di veicoli per il trasporto di persone, da verificare successivamente mediante accertamenti medici da parte degli organi competenti (ai sensi del Decreto ministeriale 23/02/1999 n. 88);
  10. Il possesso del titolo di studio di licenza di scuola secondaria di primo grado (c.d. scuola media inferiore), con esatta indicazione dell’Istituto presso il quale è stato conseguito e del relativo anno scolastico. I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti al titolo di studio italiano dagli organi competenti, ai sensi della normativa vigente in materia. A tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano;
  11. Eventuali titoli ulteriori posseduti alla data di presentazione della domanda, utili ai fini della valutazione dei titoli (diploma di scuola secondaria di secondo grado con voto numerico attribuito, laurea, corso BLS-D certificato da enti regionali), indicando con precisione l’istituto/ente di rilascio e la data di conseguimento;
  12. L’inesistenza di contenzioso giudiziale e/o stragiudiziale con AMAT Palermo S.p.A.;
  13. La accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando e nel “Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale” di AMAT Palermo S.p.A., disponibile sul sito istituzionale dell’Azienda.

Il candidato dovrà allegare alla domanda i seguenti documenti, pena esclusione, esclusivamente in formato “PDF”:

  • Il proprio documento di identità;
  • La certificazione attestante quanto dichiarato ai punti 10 e 11 dell’art. 4 del presente bando;
  • La ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, i dati personali saranno oggetto di trattamento per le finalità relative alla selezione e per la gestione di un eventuale rapporto di lavoro, secondo quanto più dettagliatamente contenuto all’art. 14 del presente bando. Gli aspiranti, in ogni momento, potranno esercitare i diritti di cui all’art. 13.2, lettera b), del citato Regolamento (UE) 2016/679.

ART. 5 – CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

Possono essere esclusi in ogni momento della procedura concorsuale:

  1. coloro che non siano in possesso dei requisiti previsti nel presente bando;
  2. coloro che, alla data di espletamento della prova pratica di selezione, non risultino in possesso della CQC e della patente DE
  3. coloro le cui domande di partecipazione non siano state inviate nei termini e/o con le modalità indicate o che manchino degli allegati di cui all’art. 4 del presente bando;
  4. coloro che non abbiano sottoscritto la domanda di partecipazione e le dichiarazioni di responsabilità ai sensi del D.P.R. 445/2000.

Le domande di partecipazione prive delle sottoscrizioni dell’aspirante candidato si considerano inammissibili.

AMAT Palermo S.p.A. può escludere dalla selezione chi, durante lo svolgimento delle prove di esame o di preselezione, sia stato espulso per comportamenti fraudolenti, diretti ad acquisire o ad utilizzare informazioni non consentite, o per comportamenti violenti che comunque abbiano turbato le operazioni della selezione.

ART. 6 – COMMISSIONE ESAMINATRICE

La Commissione Esaminatrice è nominata dal Consiglio di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A. ed è composta da tre membri, di cui due esterni particolarmente qualificati e di comprovata competenza nelle materie oggetto della selezione e/o nella gestione di processi di valutazione, e uno interno all’Azienda, al quale sono attribuite le funzioni di Presidente. Il Segretario verbalizzante è individuato tra i tre componenti della Commissione. Il Consiglio di Amministrazione provvede, altresì, a nominare due membri supplenti, chiamati a sostituire i titolari in caso di impedimento o incompatibilità.

La Commissione di Selezione svolgerà i propri lavori in modalità telematica, garantendo comunque la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni, secondo la normativa vigente. Le risultanze della Commissione di Selezione saranno pubblicate sul sito web istituzionale di AMAT Palermo S.p.A.

Art. 7 – PROVE DI ESAME

I candidati saranno sottoposti ad una prova pratica consistente in una prova di guida di autobus di AMAT per cui è previsto il possesso della patente DE per la guida di autosnodati, in ambiente di autoparco aziendale e/o di circolazione stradale urbana, secondo un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice.

La prova pratica potrà esser videoregistrata mediante utilizzo di appositi strumenti per la registrazione audiovisiva.

Al termine della prova pratica dovrà esser sottoscritto un verbale in contraddittorio tra il candidato e la Commissione esaminatrice, predisposto su un format previamente approvato dalla Commissione che sarà pubblicato sul sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. http://www.amat.pa.it almeno 15 giorni prima della data in cui deve essere sostenuta la prova, contenente i criteri di valutazione della prova espletata dal Candidato.

L’esame sarà volto a verificare il grado di abilità e di padronanza tecnica alla guida del veicolo da parte del candidato.

L’avviso per la presentazione dei candidati alla prova pratica di guida sarà pubblicato, unitamente all’elenco degli ammessi ed al relativo calendario di esami, sul sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. http://www.amat.pa.it, almeno 15 giorni prima della data in cui deve essere sostenuta la prova. Tale avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti senza altro preavviso.

I concorrenti dovranno presentarsi, senza alcun ulteriore preavviso, nella sede d’esame il giorno e l’ora stabiliti per lo svolgimento delle operazioni preliminari e per lo svolgimento della prova pratica di guida, muniti di valida patente di guida DE e C.Q.C., pena l’esclusione dalla selezione pubblica.

La mancata presenza dei candidati nel giorno, luogo ed ora stabiliti per la prova pratica di guida equivarrà a rinuncia al concorso. Non è prevista alcuna giustificazione di qualsiasi motivo, neanche con documento attestante cause di forza maggiore.

Sul sito di AMAT Palermo S.p.A. verrà data notizia di eventuali differimenti e/o prescrizioni attinenti alla partecipazione alle prove di esame.

Alla prova pratica sarà attribuito un massimo di punti 80 e la idoneità si intenderà conseguita al raggiungimento di un punteggio non inferiore a 48.

Art. 8 – EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA

La Commissione esaminatrice può disporre la prova preselettiva, consistente in un test a risposta multipla, qualora il numero delle domande ammesse superi le 350 unità, al fine di garantire una più equa ed efficiente valutazione dei candidati.

Il test avrà ad oggetto le seguenti materie:

  1. normativa e nozioni relative alle patenti di guida;
  2. disciplina e requisiti per l’acquisizione della Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.);
  3. conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico urbano;
  4. segnaletica e codice della strada.

L’eventuale prova preselettiva, il cui espletamento potrà essere affidato ad enti pubblici o privati, potrà effettuarsi con l’ausilio di sistemi informatici anche da remoto. Le modalità di svolgimento ed i criteri di valutazione della eventuale prova preselettiva, verranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice e saranno resi noti prima dell’inizio della prova stessa tramite pubblicazione sul sito internet istituzionale di AMAT Palermo S.p.A.

Il calendario dell’eventuale prova preselettiva e le indicazioni in ordine al suo svolgimento saranno pubblicati sul sito istituzionale di AMAT Palermo http://www.amat.pa.it.

La pubblicazione sul sito di AMAT Palermo S.p.A. del calendario dell’eventuale prova preselettiva, avverrà almeno 15 (quindici) giorni prima dell’espletamento della prova ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti senza altro preavviso.

I candidati, qualora la predetta prova non venga effettuata da remoto, devono presentarsi a sostenere l’eventuale prova preselettiva puntualmente all’ora e nel posto stabiliti dal calendario, con un valido documento di riconoscimento, pena l’esclusione dalla selezione pubblica.

La mancata presenza dei candidati nel giorno, luogo ed ora stabiliti per la eventuale preselezione equivarrà a rinuncia al concorso, salvo che il candidato dimostri che la mancata partecipazione sia dovuta a cause di forza maggiore.

Durante lo svolgimento delle prove d’esame:

è fatto assoluto divieto ai candidati di comunicare tra loro, sia verbalmente che per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con soggetti diversi dagli incaricati della vigilanza o dai componenti della Commissione;

non è consentito introdurre né utilizzare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri, dispense o pubblicazioni di qualsiasi genere;

è vietato l’uso di telefoni cellulari, smartwatch, lettori multimediali, palmari, tablet, computer portatili o qualsiasi altro dispositivo elettronico idoneo alla memorizzazione di dati, al collegamento a reti telematiche o alla trasmissione di informazioni.

L’inosservanza anche parziale delle presenti disposizioni comporta l’immediata esclusione dalla procedura selettiva, con provvedimento adottato dalla Commissione Esaminatrice.

Non saranno ammessi alla prova i candidati che si presentino dopo l’inizio ufficiale della prova, non assumendo rilevanza alcuna la motivazione giustificativa del ritardo.

Il punteggio conseguito nella preselezione non concorre alla formazione della graduatoria di merito della successiva selezione.

Nel caso in cui la Commissione Esaminatrice decida di ricorrere alla prova preselettiva, saranno ammessi a partecipare alla successiva prova pratica i primi 300 (trecento) candidati classificatisi nella preselezione, nonché quanti classificatisi ex aequo all’ultimo posto utile per l’ammissione.

ART. 9 – PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DEI TITOLI – FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

La Commissione esaminatrice, a conclusione della prova pratica, procederà alla valutazione dei titoli ulteriori già dichiarati ed autocertificati dai candidati nella domanda di partecipazione.

A tali titoli potrà essere attribuito un punteggio massimo complessivo di 20 punti, sulla base dei seguenti criteri:

Diploma di scuola secondaria di secondo grado (si valuta un solo diploma):

  • 4 punti per il diploma conseguito con un punteggio compreso fra 60 e 70;
  • 8 punti per il diploma conseguito con un punteggio compreso fra 71 e 80;
  • 12 punti per il diploma conseguito con un punteggio compreso fra 81 e 90;
  • 16 punti per il diploma conseguito con un punteggio compreso fra 91 e 100.

Laurea (si valuta una sola laurea): 2 punti.

Corso BLS-D certificato da enti regionali: 2 punti.

Saranno presi in considerazione esclusivamente i titoli dichiarati in modo completo e corredati di tutte le informazioni necessarie alla loro valutazione.

La graduatoria di merito provvisoria sarà formata sommando il punteggio conseguito nella prova pratica (fino ad un massimo di 80 punti) con quello attribuito ai titoli ulteriori (fino ad un massimo di 20 punti).

La graduatoria verrà pubblicata sul sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. (www.amat.pa.it).

Art. 10 – GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI IDONEI

Ultimata la valutazione dei titoli prodotti dai candidati che hanno superato la prova pratica, la Commissione Esaminatrice stilerà la graduatoria provvisoria degli idonei, sulla base del punteggio conseguito (somma punteggio prova pratica + punteggio attribuito ai titoli).

La graduatoria provvisoria degli idonei sarà pubblicata sul sito di AMAT Palermo S.p.A.

Art. 11 – GRADUATORIA FINALE – TERMINI PER LA PRODUZIONE DEI TITOLI DI PRECEDENZA E PREFERENZA IN CASO DI EX AEQUO – CATEGORIE PROTETTE

La graduatoria finale sarà stilata in ordine al punteggio conseguito (somma punteggio prova pratica + punteggio attribuito ai titoli), sulla base dei titoli di precedenza e di preferenza che i candidati idonei dovranno far pervenire in AMAT Palermo S.p.A., presso la Segreteria Generale, entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria degli idonei.

Nella graduatoria finale costituisce titolo di precedenza (indipendentemente dal punteggio conseguito) rispetto alla graduatoria di merito, l’essere alla data di pubblicazione del bando dipendente con contratto a tempo indeterminato di società partecipate direttamente o indirettamente del Comune di Palermo, sempreché il candidato abbia acquisito l’idoneità alla selezione con inclusione nella graduatoria di merito.

In caso di ex aequo nella graduatoria di merito costituirà titolo preferenziale il possesso di specifici titoli secondo le previsioni del R.D. 8/1/1931, n. 148, e sue successive modifiche ed integrazioni. In caso di ulteriore parità sarà preferito il più giovane di età.

La Commissione Esaminatrice della selezione, terminati i lavori, formula la graduatoria finale che è immediatamente trasmessa per l’approvazione all’Organo di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A. contestualmente a tutti gli atti delle operazioni concorsuali.

Gli eventuali provvedimenti di rettifica della graduatoria finale sono adottati, previa delibera motivata, dall’Organo di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A.

I candidati idonei appartenenti alle categorie protette previste dall’art. 18, comma 2, della legge 68/1999 presenti nella graduatoria finale, saranno assunti con priorità per la copertura degli eventuali posti riservati e nei limiti imposti dalla legge, a prescindere dalla loro posizione nella graduatoria.

ART. 12 – PUBBLICAZIONE E VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA

La graduatoria finale approvata, ottenuta l’autorizzazione da parte del Controllo Analogo del Comune di Palermo, sarà pubblicata entro i cinque giorni calendariali successivi e permarrà per un periodo di almeno 180 giorni sul sito http://www.amat.pa.it. Sarà esclusivo onere dei candidati prenderne visione.

La graduatoria finale rimane efficace per un termine di 36 mesi, o del diverso termine stabilito dalla legge, a decorrere dalla data di pubblicazione sul sito internet istituzionale della società, salvo proroghe adottate dalla Società, stabilendo sin d’adesso che l’efficacia temporale della graduatoria finale non costituisce per AMAT Palermo S.p.A. alcun obbligo di assunzione.

Si precisa che la stipula dei contratti di assunzione resta comunque subordinata alla copertura finanziaria della spesa.

ART. 13 – STIPULA CONTRATTO DI ASSUNZIONE

Preliminarmente alla stipula dei contratti di assunzione dei candidati utilmente collocati in graduatoria, l’AMAT Palermo S.p.A. individuerà i candidati in ordine al posizionamento in graduatoria, procedendo alla verifica dell’effettivo possesso dei requisiti e dei titoli dichiarati.

Qualora, relativamente ad uno o più candidati, tale verifica accertasse il mancato possesso dei requisiti dichiarati si comunicherà agli stessi la decadenza della graduatoria.

Nel caso in cui, a seguito della verifica, si constatasse una diversa attribuzione di punteggi in relazione alla corretta valutazione dei titoli effettivamente posseduti, sarà conseguentemente modificata la graduatoria e ne sarà data pubblicità attraverso pubblicazione sul sito internet aziendale.

I soggetti individuati verranno chiamati alla stipula di un contratto di assunzione, a tempo indeterminato e full-time, ai quali verrà attribuita la figura professionale di Operatore di Esercizio (parametro retributivo 140). Il contratto di lavoro sarà subordinato al positivo esperimento di un periodo di prova pari a sei mesi di effettivo servizio prestato, ai sensi del vigente CCNL Autoferrotranvieri.

L’immissione in servizio è subordinata all’idoneità fisica all’esercizio delle mansioni di Operatore di Esercizio, ai sensi dell’allegato A parte I) dell’art.2 del D.M. 88/99 e s.m.i.; l’idoneità fisica alle mansioni sarà certificata presso la struttura sanitaria individuata da AMAT Palermo S.p.A.

Senza l’idoneità fisica allo svolgimento della mansione il candidato, benché individuato, non potrà sottoscrivere il contratto di lavoro.

I contratti di assunzione avranno ad oggetto principalmente l’espletamento delle mansioni di operatore di esercizio su autobus di linea e/o scuolabus, da rendere secondo i termini di legge e di contrattazione collettiva applicabile.

Al momento della sottoscrizione di detto contratto il vincitore, sotto la sua responsabilità dovrà dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla legge.

Il rapporto di lavoro sarà disciplinato a tutti gli effetti, per quanto in vigore, dal R.D. 8 gennaio 1931, n. 148, e dal vigente CCNL autoferrotranvieri 27/11/2000 e sue successive modificazioni e dai regolamenti e dalle disposizioni aziendali in vigore. Il trattamento economico sarà esclusivamente costituito dalla retribuzione normale prevista dalla contrattazione nazionale di categoria ed eventuali premi di risultato secondo quanto previsto dal CCNL.

ART. 14 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali dei candidati raccolti da Amat Palermo S.p.A., Titolare del trattamento, relativi alla ricerca di personale saranno utilizzati per le attività di selezione e valutazione dei requisiti di partecipazione, per l’elaborazione e pubblicazione degli elenchi nominativi degli ammessi e per tutte le fasi di contrattualizzazione degli aventi diritto, ai sensi del Reg. UE n. 679/2016 GDPR.

La base giuridica del trattamento per i dati comuni è rappresentata da un obbligo legale al quale è soggetto il titolare ed il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Per quanto attiene al trattamento di dati particolari ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. b) GDPR, eventualmente conferiti ad AMAT, questo è necessario per assolvere agli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro (legge 68/1999). La comunicazione di tali dati è obbligatoria ed il suo mancato conferimento determinerà l’esclusione dalla procedura di selezione.

Le domande di partecipazione dei candidati saranno conservate per un periodo di 10 anni, salvo ulteriori obblighi di legge o esigenze connesse a contenziosi. Trascorso detto periodo essi verranno distrutti. In ogni momento potrà esercitare i diritti nei confronti del Titolare del trattamento, Amat Palermo S.p.A., all’indirizzo e-mail amat@amat.pa.it (diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati) specificamente previsti dal Capo III del Reg. UE 2016/679. Qualora voglia contattare il ns Responsabile della protezione dei dati –DPO, potrà farlo in modo semplice scrivendo a dpo@amat.pa.it.

La diffusione dei dati personali avverrà esclusivamente nei limiti previsti dalla normativa in materia di trasparenza (art. 19 d.lgs. 33/2013 e provvedimenti del Garante Privacy).

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali è disponibile sul sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. nella sezione “Privacy”.

Art. 15 – COMUNICAZIONI CON I CANDIDATI

Nel corso della procedura selettiva i candidati hanno l’obbligo di consultare con continuità il sito internet www.amat.pa.it per le comunicazioni sulla selezione e per le convocazioni alle prove.

Per eventuali necessità i candidati possono comunicare con AMAT esclusivamente a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo amat.segrgen@pec.it

Non saranno date informazioni a mezzo telefonico od altro mezzo di comunicazione.

Art. 16 – DISPOSIZIONI FINALI – NORME DI SALVAGUARDIA

L’AMAT Palermo S.p.A. si riserva il diritto di modificare, prorogare, riaprire i termini di presentazione delle domande o, eventualmente, di revocare il presente bando, di sospendere o di annullare la procedura concorsuale o di non procedere all’assunzione, a suo insindacabile giudizio, qualora l’interesse pubblico lo richieda in dipendenza di sopravvenute circostanze preclusive di natura normativa, contrattuale, organizzativa o finanziaria, senza che i vincitori od altri concorrenti idonei possano per questo vantare diritti nei confronti dell’Azienda.

Il presente bando verrà pubblicato integralmente sul sito istituzionale dell’Azienda http://www.amat.pa.it, così come previsto dal vigente “Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale”.

Palermo, 2 OTTOBRE 2025

f.to Il Direttore Generale

Ing. D. Caminiti

SCARICA:

Autobus
01-31.10.2025 – Abbonamento studenti Under 27 a soli € 8,50 al mese
Data articolo:Mon, 29 Sep 2025 20:40:58 +0000

Per l’anno scolastico 2025/2026 AMAT Palermo S.p.A. lancia una nuova iniziativa dedicata ai più giovani.
Gli studenti Under 27 potranno usufruire di uno speciale abbonamento mensile al costo di soli € 8,50valido su quattro linee a scelta rete di trasporto pubblico, tra bus e tram.

L’offerta è riservata esclusivamente a chi sottoscrive un abbonamento annuale attraverso l’App MyAMAT o il portale web degli abbonamenti, con periodo di sottoscrizione compreso dall’1 al 31 ottobre.

Un modo concreto per favorire la mobilità sostenibile e agevolare gli spostamenti quotidiani verso scuole e università e anche nei luoghi di piacere durante la stagione estiva 

Per abbonarti, inquadra il QR Code oppure ?clicca qui ?

Autobus
21.09.2025 – Gara podistica, modifica temporanea linee 101, 102, 104, 106, 124, 704, 731, 806 e 812
Data articolo:Thu, 18 Sep 2025 10:35:12 +0000

Domenica 21/09/2025 si svolgerà a Palermo la manifestazione podistica “15° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto e 8° Criterium Interforze”, con partenza alle 9.00  da via Libertà (angolo Piazza Mordini) . Al fine di consentire agli atleti di percorrere in sicurezza il tracciato di circa dieci chilometri, verranno chiuse al transito veicolare e pedonale, in parte o completamente, e comunque fino al termine della manifestazione.

In particolare:
-Via Libertà: dalle 7.00 alle 13.00 del 21 settembre chiusura al transito veicolare della carreggiata centrale nel tratto compreso tra la via Notarbartolo (esclusa) sino all’altezza via Carducci (esclusa)
-Nelle carreggiate laterali è previsto il divieto di sosta con rimozione coatta sul lato destro rispetto al senso di marcia
-piazza Francesco Crispi: l’intera carreggiata lato Giardino Inglese di piazza Francesco Crispi è prevista la chiusura al transito e divieto di sosta intera carreggiata lato Giardino Inglese per domenica 21 settembre
-via Libertà: nel tratto compreso tra Piazza Mordini/Crispi (esclusa) e piazza Settimo /Castelnuovo (esclusa) la carreggiata centrale è chiusa al transito veicolare, escluso cicli e velocipedi, dalle 13.00 alle 19.00
-nelle carreggiate laterali è previsto il divieto di sosta con rimozione coatta dalle 13.00 alle 19.00 sul lato destra rispetto al senso di marcia
– via Libertà, tra piazza Mordini/piazza Crispi e piazza Ruggero Settimo/piazza Castelnuovo. Anche in questo caso, sulle carreggiate laterali sarà vietata la sosta sul lato destro

Conseguentemente, i bus delle linee 101, 102, 104, 106, 124, 704, 731, 806 e 812 subiranno le seguenti deviazioni temporanee:

Linea 101 da Stadio verso Staz. Centrale: – normale percorso fino in via Della Libertà – a destra via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – piazza Verdi – via Cavour – a destra via Roma – segue normale percorso.

Da Staz. C.le verso Stadio – normale percorso fino in piazza Sturzo segue per via Puglisi Bertolino – via Isidoro Carini – via G.le Dalla Chiesa – a sinistra via Duca Della Verdura – a destra via Della Libertà – segue normale percorso.

Linea 102 da Stazione Notarbartolo: – via Sciuti – via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – piazza Verdi – via Cavour – a destra via Roma – segue normale percorso.

Da Staz. Centrale verso Staz. Notarbartolo: – normale percorso.

Linea 104 da Parcheggio Basile (Cap.) – normale percorso fino in via Duca Della Verdura – via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Latini – via Houel – via Goethe – piazza via E. Orlando – C.so A. Amedeo – piazza Indipendenza – segue normale percorso.

Linea 106 da Parcheggio Emiri verso Stadio: normale percorso fino in via Dante – a destra via Latini – via Houel – via Goethe – via Turrisi – via Balsano – via Volturno – via Cavour – a sinistra via Villaermosa – via Wagner – a destra via Amari – a sinistra via Roma – segue normale percorso.

Da Stadio verso Parcheggio Emiri: normale percorso fino in via M. Di Villabiancaa destra via Duca Della Verdura – via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Dante, segue normale percorso.

Linea 124 da Parcheggio Emiri verso Stazione Centrale: segue normale percorso.

Da Saz. C.le verso Parcheggio Emiri: da via Turati – via Dante – via Latini – via Houel – via Goethe – piazza via E. Orlando – segue normale percorso per parcheggio Emiri.

Linea 704 da Capolinea provvisorio via Camarina: normale percorso fino in via Notarbartolo – segue per via Duca Della Verdura – inversione di marcia piazza Giachery – via Duca Della Verdura – via Notarbartolo – segue normale percorso verso via Camarina.

Linea 731 da Vergine Maria – giunti in Piazza Giachery a sinistra su Piazza Giachery – via Piano Dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi – a destra via Duca della Verdura – segue normale percorso

Linea 806 da Mondello (capolinea unico) verso piazza Crispi – normale percorso fino in via Della Libertà – a sinistra via Duca Della Verdura – piazza Giacchery – via Piano Dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi -via Dalla Chiesa – segue normale percorso

Linea 812 Da Montepellegrino (capolinea unico) verso Piazza Crispi normale percorso fino in via Montepellegrino – piazza Giachery – via Piano Dell’Ucciardone – a destra via E. Albanese – a destra via P. Calvi segue normale percorso.

Comunicati
17.09.2025 – Selezione pubblica, per esami, per la copertura di N° 5 posti di Operatore Qualificato – parametro 140 (elettrauto/elettronico) – Avviso
Data articolo:Wed, 17 Sep 2025 10:31:14 +0000

Comunicati
15.09.2025 – Selezione 10 posti Operatore Qualificato – par. 140 (meccanico/meccatronico) – Avviso
Data articolo:Mon, 15 Sep 2025 17:24:02 +0000

Autobus
19.09.2025 – Sciopero CUB Trasporti. Possibili disagi
Data articolo:Mon, 15 Sep 2025 05:44:26 +0000

Venerdì 19 settembre 2025, dalle 11:00 alle 15:00, causa sciopero indetto da CUB TRASPORTI, il servizio bus e tram potrebbe subire dei ritardi o cancellazione di corse

Autobus
03.09.2025 – Deviazione temporanea linee 101, 102, 104, 106, 806, 812
Data articolo:Tue, 02 Sep 2025 17:41:21 +0000

Per effetto dell’Ordinanza 1246 del 01/09/2025 dell’Ufficio della Polizia Municipale, Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria, a seguito della ricorrenza dell’omicidio del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, sua moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo, la via Isidoro Carini sarà interdetta al transito dei mezzi pubblici per la durata della commemorazione, con orario presunto compreso tra le ore 08.30 e le 10.00, comunque fino al termine della commemorazione stessa.

Pertanto, nelle ore di blocco, le linee 101, 102, 104, 106, 806 e 812, provenienti da Piazza Sturzo, subiranno una modifica temporanea del percorso.

Le probabili deviazioni, in funzione dei Cantieri e delle condizioni di viabilità del momento saranno:

linea 101, già in deviazione per lavori in via libertà, via mare, dalla Stazione Centrale, via Lincoln, Foro Umberto I, via Crispi, via Duca della Verdura, via Marchese di Villabianca, piazza Don Bosco, via del Fante, Stadio.

Linea 102 come 101 fino a via Duca della Verdura, via Notarbartolo, Stazione Notarbartolo. 806, già in deviazione per lavori in via Libertà, inversione di marcia assistita su piazza Francesco Crispi, via del Giardino, via Marchese di Villabianca e prosegue con il percorso in deviazione.

L’interruzione dovrebbe durare da 1 a 2 ore.

Sarà cura della Polizia Municipale raccordarsi con il personale Amat per l’ora di attivazione delle deviazioni.

Comunicati
01.09.2025 – ZTL, sospensione temporanea in via Roma
Data articolo:Sun, 31 Aug 2025 17:55:36 +0000

A seguito dell’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale di Foro Umberto I, per effetto dell’Ordinanza n. 1236 del 29/08/2025,.dell’Ufficio Pianificazione Mobilità Urbana del Comune di Palermo, a partire dalle ore 08,00 del 01/09/2025, la ZTL sarà sospesa temporaneamente nei due sensi di marcia della via Roma.

La durata della sospensione sarà fino al completamento dei lavori di manutenzione sopra citati.

Autobus
01-30.09.2025 – Acchianata Santa Rosalia, potenziamento linea 812
Data articolo:Tue, 26 Aug 2025 11:32:53 +0000

In occasione dell’acchianata verso la Sacra Grotta al Santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino, dal 1° al 30 settembre 2025 il servizio della linea 812 Piazza Crispi – Monte Pellegrino sarà potenziato e articolato come di seguito specificato:

  1. dall’1 al 30 settembre, ad eccezione dei giorni 4 e 7, saranno impiegate 5 vetture con frequenza, media, ogni 23 minuti dalle ore 5:40 (prima partenza da piazza Crispi) fino alle ore 21:31 (ultima partenza da Monte Pellegrino), tranne nei giorni 3 e 6 in cui il servizio di tali bus si concluderà alle ore 13:30 circa e al quale subentrerà il servizio previsto al successivo punto 2;
  2. il 3 e il 6 settembre – alle 5 vetture di cui al punto precedente, a partire dalle ore 13:25 subentreranno 12 bus con frequenza, media, ogni 8 minuti fino alle ore 6:10 del mattino successivo con ultima partenza da Monte Pellegrino;
  3. il 4 e il 7 settembre – saranno impiegate 12 vetture con frequenza, media, ogni 8 minuti dalle ore 5:30 (prima partenza da piazza Crispi) alle ore 22:10 e ulteriori 3 bus con frequenza a 32’ che assicureranno il servizio fino alle ore 24:00 (ultima partenza da Monte Pellegrino);
  4. nei giorni 13, 14, 20, 21, 27 e 28 settembre – il servizio di cui al precedente punto 1) verrà prolungato fino alle ore 23:50 (ultima partenza da Monte Pellegrino).

Per consentire l’imbarco ai passeggeri, che volessero intercettare i bus della linea 812, alle Falde del Monte Pellegrino, sarà attiva una fermata provvisoria in largo Antonio Sellerio, in cui sarà funzionante una postazione per la vendita di biglietti presidiata da personale Amat. Una ulteriore postazione di vendita titoli di viaggio, sempre presidiata dal personale Amat, sarà attiva nella Spianata antistante la scalinata del Santuario.

Sarà possibile, altresì, acquistare i titoli di viaggio a piazza Crispi e comunque presso le rivendite autorizzate da Amat.

Lungo l’itinerario, il personale Amat vigilerà sull’accesso e la discesa dei viaggiatori dai bus.


Le pagine AMAT Palermo sono le due sotto indicate

Le linee e i tragitti degli autobus a Palermo

Gli ultimi comunicati di AMAT Palermo


Clicca sull'immagine delle figure poste in basso per andare alle loro recensioni

Enesco Grand Jester Studios DC Comics Superman Limited Edition

Bandai Saint Seiya Toro Taurus Aldebaran Myth Cloth EX OCE Original Color Edition 19 cm

Saint Seiya Myth Cloth: Unicorn Jabu Revival Ver. Bandai

Bandai - Saint Seiya Saintia Sho Action Figure Equuleus Shoko 16 cm

Star Wars Black Series Wedge Antille Electonic Helmet Hasbro

Tre Saiyan Scouter green, red e blu lens with 2 cards Bandai

NECA ORIGINALS STREET SCENE DIORAMA 45cm

HOT TOYS - SUICIDE SQUAD - The Joker (ARKHAM ASYLUM VERSION) - Movie Masterpiece Toy Fair 2016 Limited Edition

Alphamax – Love Monsters – Goblin kun Action Figure

Marvel Lady Deadpool Wanda Wilson Bishoujo Statue by Shunya Yamashita 24 cm scala 1/7

Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Ms. Marvel Kamala Khan

Bandai SH Figuarts WWE Wrestling Dwayne The Rock Johnson

MegaHouse Dragon Ball Gals DragonBall Chi Chi Armor Ver. 17 cm

DC Comics Gotham City Garage Statue Harley Quinn 22 cm

Mickey Mouse - Nendoroid n.100 Good Smile

BANDAI - Sword Art Online Ichibansho PVC Statue Alice Party Dress 20 cm

Hot Toys Marvel Avengers Endgame Movie Masterpiece Action Figure 1/6 MMS548 Rocket 16 cm

Kotobukiya - Marvel Bishoujo PVC Statue 1/7 Domino 22 cm

Hot Toys - Avengers Endgame Replica 1/4 Infinity Gauntlet 17 cm

Oakie Doakie Toys Terence Hill Action Figure Trinity 18 cm