Oggi è Lunedi' 04/12/2023 e sono le ore 20:08:14
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Lunedi' 04/12/2023 e sono le ore 20:08:14
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Cortometraggio di fantasia girato nel 1909, è stato uno dei primissimi esempi di cinema con effetti speciali. Nel 2003 è stato incluso dalla Biblioteca del Congresso tra i ”tesori” del cinema americano di Redazione FdS “One of the finest trick films made in the United States… mystifying from beginning to end.” dal libro “Moving Pictures, ...
L'articolo Princess Nicotine (1909): il primo film americano del cineasta e premio Oscar cosentino Tony Gaudio sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Thu, 30 Nov 2023 10:34:41 +0000di Redazione FdS La città di Cosenza prosegue il proprio percorso di riscoperta di una delle figure più importanti del cinema americano degli esordi, il direttore della fotografia Tony Gaudio, cosentino doc trasferitosi negli USA a inizio ‘900 col fratello minore Eugenio insieme al quale intraprese una carriera da pioniere nel comparto tecnico dei set ...
L'articolo A Cosenza una mostra rende omaggio a Tony Gaudio, Oscar italiano dimenticato sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Wed, 15 Nov 2023 19:25:25 +0000di Redazione FdS Il momento è uno di quelli culminanti nella carriera di un artista, carico di significato sul piano professionale ed emotivo, sopratutto quando si è maturato il proprio percorso fin dalla più giovane età tra grandi sacrifici e un impegno assiduo nell’apprendere e sviluppare la propria disciplina. Parliamo di danza classica e ...
L'articolo La pugliese Nicoletta Manni nominata étoile del Teatro alla Scala di Milano sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Fri, 10 Nov 2023 17:49:15 +0000di Redazione FdS L’ultima volta in cui ci siamo occupati dei Bronzi di Riace risale al 2019, quando vi presentammo la affascinante tesi del Prof. Daniele Castrizio, archeologo reggino, docente di numismatica presso l’Università di Messina, circa la vera identità dei due personaggi raffigurati nelle due imponenti sculture del V° sec. a.C. ritrovate nel 1972 ...
L'articolo Bronzi di Riace: importanti novità da un seminario tenutosi ad Atene sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Fri, 10 Nov 2023 14:34:07 +0000di Redazione FdS Dallo scorso 14 ottobre è in corso a Pescara, presso il Museo dell’Ottocento – Fondazione Di Persio – Pallotta, la mostra Antonio Mancini/Vincenzo Gemito dedicata a due giganti dell’arte italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento legati da una rapporto di amicizia oltre che da un destino per molti versi analogo. La mostra, ...
L'articolo Mancini e Gemito: a Pescara una mostra mette a confronto due giganti dell’arte sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Mon, 06 Nov 2023 21:03:57 +0000di Redazione FdS Esordio narrativo per Francesca Onesto, autrice di un racconto nato sulla scia della sua passione per la scrittura, una passione a cui lo scorso lockdown ha offerto occasione per tradursi nel progetto di un libro. Diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria e da anni residente con la sua ...
L'articolo La raccoglitrice di proietti: un racconto di abbandono e di riscatto nella Reggio Calabria dell’800 sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Thu, 02 Nov 2023 18:31:04 +0000di Alessandra Scriva Non è la prima volta che vi parlo della scrittrice vibonese Titti Preta, quindi mi limito qui a ricordarvi che si tratta di una docente di Lettere Classiche con formazione accademica in archeologia, che oltre ad essersi occupata di epigrafia latina e di beni culturali ha debuttato nella narrativa con il romanzo ...
L'articolo Dalida: un libro riaccende i riflettori sulla diva di origini calabresi sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Wed, 01 Nov 2023 13:47:49 +0000di Redazione FdS Come accade ormai da tre secoli – ossia da quando le immagini dei suoi tesori, cristallizati nel tempo dalla terribile eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., hanno cominciato ad avere una diffusione globale -, Pompei si riconferma un’icona senza tempo. Già fonte di ispirazione, soprattutto nel XIX secolo, per l’architettura, l’arredamento, le ...
L'articolo Gli affreschi di Pompei sui foulard dell’artigiano calabrese Claudio Cutuli sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Sat, 28 Oct 2023 19:06:47 +0000di Redazione FdS Da Tintoretto a Veronese, Mattia Preti, Luca Giordano, Umberto Boccioni, Picasso e tantissimi altri: sono ben ottanta i disegni originali da cui hanno preso vita opere di grandi maestri europei dal XVI al XX secolo e che finalmente sono riuniti nella grande mostra “L’incanto del disegno”, promossa da Gal Terre Locridee e ...
L'articolo L’Incanto del Disegno: in mostra a Locri disegni originali di grandi maestri dal XVI al XX secolo sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Tue, 24 Oct 2023 17:39:15 +0000Riemerso in Calabria un grande insediamento urbano databile tra età magno-greca ed età lucana. Potrebbe trattarsi dell’antica Laos, subcolonia di Sibari di Redazione FdS Dalla lettura delle fonti antiche il territorio della Magna Grecia emerge come un complesso mosaico di colonie, subcolonie e insediamenti minori, la cui ubicazione – almeno per alcuni di essi – ...
L'articolo Una eccezionale scoperta in Calabria ridisegna la mappa della Magna Grecia sembra essere il primo su Fame di Sud.
Data articolo: Sun, 22 Oct 2023 18:06:45 +0000News di musica, eventi musicali, concerti
Festival Sanremo 2020 Masterclass, concorsi corsi liricamente.it News, recensioni da liricamente.it News concerti musicali da rockol.it Rock News da virginradio.it Ultimi video Teatro alla Scala Milano Ultimi video Opera Nationale Parigi Ultimi video Teatro dell'Opera Roma Ultimi video Teatro Massimo Palermo Ultimi video Teatro lirico Cagliari Cultura da famedisud.it News da virginradio.it Ritorna pagina HOME MIDI